Altagamma premia Righini grande del design nautico
La presentazione di Tacoli per NAUTICA ITALIANA
MILANO – Stefano Righini, tra le più grandi firme del design nautico italiano, è stato premiato martedì 22 novembre a Roma, nella cornice di Villa Madama, in occasione dell’annuale cerimonia di conferimento delle Honorary Membership di Altagamma (www.altagamma.it), Fondazione a cui è affiliata NAUTICA ITALIANA.
“Il riconoscimento di Stefano Righini, come socio onorario di Altagamma e Ambasciatore dell’eccellenza italiana – ha dichiarato Lamberto Tacoli, presidente di NAUTICA ITALIANA – rafforza ancora di più il legame tra NAUTICA ITALIANA e la Fondazione, dimostrando come il settore nautico possa rappresentare il meglio del Made in Italy nel mondo. Valorizzare le realtà artistiche, culturali ed industriali di eccellenza che si distinguono per qualità, innovazione, design, gusto e prestigio, sono gli obiettivi e i valori che condividiamo con Altagamma, e che ci rendono particolarmente orgogliosi di questo conferimento”.
[hidepost]Stefano Righini è una delle più grandi firme del design nautico, nonché l’artefice delle più importanti rivoluzioni di luce, di spazio degli ambienti nautici negli ultimi 20 anni e di soluzioni che hanno enormemente valorizzato la vivibilità degli esterni. Si deve alle sue intuizioni visionarie il passaggio dai semplici oblò alle grandi finestrature a scafo che hanno portato la luce e la vista nelle cabine, l’invenzione dei coupé e degli sport fly. Caratteristiche che hanno reso la nautica italiana prima al mondo e hanno influenzato le scelte successive di tutte le aziende del comparto.
L’Altagamma Honorary Council è nato nel 2002 con lo scopo di rafforzare le relazioni con società ed Istituzioni internazionali che hanno contribuito alla promozione della cultura Italiana dell’eccellenza e l’Italian Lifestyle nei loro paesi di origine.
Dal 2013 l’International Honorary Council è aperto anche ad esponenti italiani di primo piano che con il loro sapere e la loro creatività contribuiscono a rafforzare la cultura italiana dell’eccellenza ed al suo riconoscimento nel mondo nei più diversi ambiti.
La cerimonia si è svolta alla presenza di circa 150 personalità del mondo imprenditoriale, istituzionale, accademico e culturale: tra gli altri, il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, il presidente di Walpole e di Harrod’s, Michael Ward, Livia Firth, e molti degli imprenditori soci di Altagamma e membri del CdA fra cui Andrea Illy, Leonardo Ferragamo, Paolo Zegna, Matteo Lunelli, Nerio Alessandri, Pietro Beccari, Santo Versace, Marilisa Allegrini, Stefano Agostini, Dario Rinero, Beretta, Gabriella Scarpa e Lamberto Tacoli, presidente di NAUTICA ITALIANA.
Maria Latella, madrina della serata ha coordinato la cerimonia che ha visto dunque nominati ambasciatori dell’eccellenza italiana, insieme a Righini, il tenore Andrea Bocelli, l’artista Michelangelo Pistoletto e il designer Giorgetto Giugiaro.
[/hidepost]