Benetti Yachtmaster si fa in tre eventi
I prossimi appuntamenti per i comandanti degli yachts del marchio in Italia e in America

Un’immagine dello Yachtmaster dell’anno scorso.
LIVORNO – Il 17º Benetti Yachtmaster 2016/2017 ha preso il via martedì scorso con l’appuntamento di Hong Kong riservato agli equipaggi asiatici, per tornare poi in Europa con l’appuntamento italiano dall’1 al 3 febbraio 2017, e concludere infine in America, con l’evento del 3 e 5 maggio 2017. Dopo l’esperimento dello scorso anno, articolato in tre tappe internazionali anziché una unica in Italia, anche per il 2016/2017 il cantiere proporrà un formato analogo.
I nuovi appuntamenti sono organizzati seguendo la strada percorsa in quasi vent’anni di esperienza con conferenze, workshop dedicati e attività di team building: attività pensate per mantenere viva la relazione con i comandanti degli yacht Benetti.
[hidepost]Benetti Yachtmaster è un evento unico, che nel tempo è diventato per le varie figure coinvolte occasione di incontro, aggiornamento e networking. Giunto ormai alla sua 17ª edizione si conferma come uno dei più grandi gathering di professionisti dell’industria dei superyacht organizzato da un player privato, un momento che favorisce il confronto e la nascita di contatti professionali rilevanti.
A partecipare allo Yachtmaster sono infatti non solo i comandanti degli yacht Benetti, ma anche molti project manager, surveyor e rappresentanti degli armatori che hanno collaborato con il cantiere nei mesi precedenti. L’invito è poi esteso ai clienti di Lusben – il cantiere del Gruppo Azimut Benetti dedicato al refit – così come a rappresentanti degli equipaggi imbarcati sugli yacht Azimut di dimensioni più grandi. A questo numeroso e qualificato gruppo di professionisti si aggiungono infine alcuni fornitori selezionati oltre ai prestigiosi panelist scelti tra i più qualificati esperti del settore.
La partecipazione di professionisti del settore che propongono tavole rotonde e workshop incentrati su tematiche concrete e professionalmente rilevanti, riguardanti la gestione ottimale dell’imbarcazione e dell’equipaggio, è uno degli elementi caratterizzanti dell’evento. In aggiunta, ogni anno sono introdotti nuovi argomenti mirati al coinvolgimento anche degli altri elementi che compongono un equipaggio di superyacht.
I tre appuntamenti della 17ª edizione dello Yachtmaster aggregheranno un insieme di quasi duecento ospiti tra comandanti, surveyor e owner representative, oltre agli sponsor e allo staff. Numeri questi che decretano senza tema di smentita come il Benetti Yacthmaster sia il più importante e partecipato meeting per comandanti di superyacht del mondo, tra quelli organizzati direttamente dai cantieri navali.
Alessandro Gallifuoco, Quality and After Sales Manager Benetti e responsabile dello Yachtmaster, ha così commentato l’avvio della nuova stagione: “Siamo contenti dell’esperimento lanciato l’anno scorso, quando abbiamo svolto lo Yachtmaster in tre location diverse. Siamo riusciti a rendere ancora più internazionale il nostro evento. Per la stagione 2016/2017 non solo replichiamo, ma facciamo anche uno sforzo aggiuntivo per renderlo ancora più ricco e attraente. In ogni location offriremo qualcosa di più rispetto all’evento passato, per tenere fede alla nostra promessa: rappresentare per comandanti e operatori l’evento di riferimento più grande al mondo”.
[/hidepost]