Benetti e Azimut a Fort Lauderdale
La più importante rassegna nautica USA comincia domani – Le proposte del primo gruppo mondiale

Il Benetti Iron Man.
MIAMI – Dopo un ‘tour europeo’ che l’ha visto protagonista dei più importanti saloni nautici del Mediterraneo, il Gruppo Azimut|Benetti si presenta ora al Fort Lauderdale Boat Show, il Salone Nautico più rappresentativo degli Stati Uniti, con una flotta ancora più grande rispetto all’edizione passata: diciotto imbarcazioni marchiate Azimut Yachts, tra cui il Verve 40 in anteprima mondiale e due best seller Benetti. Il salone apre domani 3 e chiude il 7 novembre. Venti modelli una flotta ancora più grande rispetto a quella dell’anno precedente rappresenteranno il Gruppo al Boat Show statunitense, uno dei più importanti del Paese, che non a caso è stato scelto come vetrina per il lancio mondiale del nuovo modello di Azimut Yachts: Verve 40, il primo weekender realizzato dal cantiere. Tra gli altri yacht in esposizione spicca poi l’Azimut 66 Fly, mentre a rappresentare il cantiere Benetti saranno il Vivace 125’ Ironman e il Crystal 140’ Mr D.
[hidepost]

Vincenzo Poerio
Prima uscita ufficiale per il nuovo Verve 40 di Azimut che, dopo un’anteprima esclusiva al Newport Boat Show, sceglie il Flibs per il lancio mondiale del nuovo modello con cui il cantiere si prepara ad entrare nel segmento dei walkaround sportivi tipici del mercato americano.
Novità della stagione 2016 Azimut 66 Fly è il nuovo arrivato della gamma Flybridge: offre un layout a 4 cabine con l’aggiunta di un flybridge di oltre 28mq, che diventa così il più grande della categoria. Le numerose soluzioni tecnologiche adottate a bordo fanno di questo modello il fiore all’occhiello della sua gamma.
Il cantiere Benetti, invece, sceglie di mettere in mostra il suo lato ‘Fast’ con un modello della gamma Class Fast Displacement in esposizione – il Vivace 125’ -, insieme ad un modello della gamma Class Displacement – Crystal 140’ -.
A rappresentare il cantiere ci sarà il Benetti Vivace 125’ IRONMAN, uno yacht di 38 metri, semi-widebody a tre ponti più il sun deck. Design moderno e contenuti high tech per questo yacht che offre ai suoi ospiti 4 suite, in aggiunta all’appartamento armatoriale, e un intero ponte – l’upper deck – dedicato al benessere fisico con un’immensa palestra. Gli interni, sviluppati dal designer d’interni Alfred Karram Jr, si rifanno a uno stile molto moderno, creando uno spazio esteticamente innovativo e altamente tecnologico. Ottime anche le prestazioni tecniche: la carena D2P_Displacement to Planing® dotata di wave piercer è equipaggiata con un’innovativa serie di trasmissioni azipodali – sviluppati dal cantiere in collaborazione con Rolls-Royce – e permette di utilizzare la barca sia in andatura dislocante a basso consumo per trasferimenti lenti sia a velocità più sostenute, fino a velocità massime di 24 nodi, in totale comfort. Ottima la manovrabilità e praticamente assenti le vibrazioni, questa innovativa propulsione a basso pescaggio, permette di navigare anche in acque più basse, come per esempio alle Bahamas.
Infine, alla sua ‘seconda uscita’ sul mercato statunitense dopo l’anteprima al Miami Boat Show 2016, è il Benetti Crystal 140’ M/Y MR D. Sul 42 metri gli esterni sono di Stefano Righini, mentre il designer Ezequiel Farca si è occupato degli interni e il décor degli arredi. Tenendo fede al nome Crystal, la luce gioca un ruolo essenziale e riempie gli spazi interni che possono essere completamente personalizzati a discrezione dell’armatore. Con un’autonomia oceanica di 4000 miglia il Crystal 140’ è una vera e propria navetta, attrezzata per lunghe traversate, grazie anche ad una distribuzione degli spazi di bordo attenta e razionale che sfrutta tutto il volume della carena.
[/hidepost]