Festa dei 10 anni all’Escola SSS
Premiati i più impegnati collaboratori della scuola per il settore marittimo europeo

I premiati alla Escola.
BARCELLONA – Si è celebrato di recente il decimo anniversario della Escola Europea de Short Sea Shipping con una cena di gala presso il Museo Marittimo di Barcellona. L’evento, organizzato nella cornice della European Shortsea Conference, ha riunito più di 250 persone, tra cui partecipanti alla conferenza, collaboratori e professori della Escola e VIPs del settore marittimo di tutta Europa, così come ex-alunni della Escola. È stata una festa molto importante per la Escola, poiché è servita a riaffermare il suo ruolo e impegno come punto di riferimento in formazione e consulenza del settore in Europa.
[hidepost]L’incaricato di dare il discorso d’inizio all’evento è stato Eduard Rodés, Direttore della Escola, che ha ripassato i 10 anni di storia del centro ringraziando tutti coloro che nel corso degli anni hanno contribuito alla sua sua creazione e crescita: fondatori, collaboratori e centri di formazione. Inoltre ha risaltato l’importanza dei valori che definiscono e guidano l’istituzione. Di seguito, José Llorca, presidente dei porti spagnoli, ha elogiato il lavoro della Escola nella promozione delle Autostrade del Mare e del trasporto intermodale in Spagna e in Europa nei suoi dieci anni di esistenza.
Dopo la cena si è tenuta una ceremonia di premiazione che è stato un riconoscimento a persone e istituzioni la cui collaborazione è stata fondamentale per lo sviluppo e il successo della Escola durante il suo primo decennio di vita.
La distinzione “Arete Excellentiam” è stata concessa a istituzioni, centri di formazione e Shortsea Promotion Centres che hanno contribuito con sforzo e dedicazione allo sviluppo dei corsi della Escola. Sono: Università americane: Universidad Anáhuac (Messico Sud) e Universidad ESAN (Perú); Università europee: Université d’Evry Val d’Essonne (Francia) e University College Ghent – HoGent (Belgio); Università spagnole: Universidad de Oviedo, Universitat de Barcelona, Universitat Politècnica de Catalunya, ILI – Universitat Abat Oliba CEU e La Salle – Universitat Ramon Llull; Scuole superiori: Institut Lluïsa Cura e Institut Ribera Baixa II; Centri di formazione: Instituto Marítimo Español e Confederación Española de Transporte de Mercancías; Centri di promozione dello Shortsea Shipping di Spagna, Portogallo, Italia, Francia e Fiandre.
La distinzione “Arete Aurum“ è stata concessa a personalità che per le loro azioni hanno dato un impulso decisivo alla creazione e allo sviluppo della Escola: José Anselmo Laranjeira: ex-direttore generale della DG Mobilità e Trasporti della Commissione Europea; Joaquim Coello: ex-presidente del Porto di Barcellona e presidente della Associazione nazionale di scaricatori di porto e consegnatari di navi (ANESCO).
L’atto è terminato con un discorso di Sixte Cambra, presidente del Porto di Barcellona e presidente della Escola, che si è congratulato con lo staff della Escola per il lavoro e l’impegno e ha auspicato una maggiore cooperazione tra i membri della European Shortsea Network per lo sviluppo di nuovi corsi e progetti.
[/hidepost]