Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Towline” e concorrenza in un libro

ROMA – Un libro, ma a quanto sembra, molto di più: è quanto si ipotizza per l’incontro di stasera, mercoledì 12 ottobre dalle 20 in poi al museo centrale Montemarini (via Ostiense 106) di Roma, per la presentazione del volume “Towline connected”, dal significativo sottotitolo:” Un servizio in concorrenza per la sicurezza”.
[hidepost]Il tema è di fondamentale importanza in tempi nei quali la libera concorrenza è un “mantra” per l’Europa. Sviluppa infatti con una serie di saggi di esperti e studiosi il concetto che il servizio del rimorchio nei porti si svolge con assegnazioni tramite gare europee aperte, rispettando quindi in pieno il criterio della libera concorrenza con la finalità di garantire il meglio in fatto di sicurezza.
Presenta la serata il dottor Luca Vitiello, presidente di Assorimorchiatori, l’associazione che fa capo a Confindustria e riunisce le più importanti aziende del settore. Sono previsti interventi dell’ingegner Luigi Beraldo (Interprogetti Genova), del professor Francesco Munari (Università di Genova), del professor Cesare Pozzi (“Luiss” di Roma), dell’ammiraglio ispettore Vincenzo Melone (comandante delle Capitanerie di porto) e del dottor Ivano Russo (consigliere del ministro Delrio).
Lo stesso ammiraglio Melone è autore di uno dei saggi contenuti nel volume. Che si sviluppa, con una introduzione del dottor Pujia direttore generale dei porti nel MIT, anche e specialmente nella parte iconografica, con una serie di bellissime fotografie sui rimorchiatori italiani, sul loro lavoro e sugli interventi più significativi.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora