Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’ambasciatore del Venezuela con gli imprenditori toscani

Un’apertura verso gli esportatori – La mostra degli artisti nella sala Elba

Julián Isaías Rodríguez Díaz

LIVORNO – Il presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha ospitato, martedì scorso presso la sede di Livorno, l’ambasciatore del Venezuela in Italia Julián Isaías Rodríguez Díaz. L’ambasciatore era accompagnato da una delegazione di imprenditori che hanno illustrato alle imprese le potenzialità di import/export del Paese.
La presentazione è avvenuta a cura dell’imprenditore e rappresentante del Motore Esportazione del Consiglio Nazionale di Economia Produttiva del Venezuela, Ernesto Garcia, e di Alirio Rios, Imprenditore e Responsabile dell’Industria Mineraria della Regione venezuelana di Cojedes.
[hidepost]Durante l’incontro, cui hanno aderito una decina di imprenditori provenienti da Livorno e Grosseto, ma anche da altre città, sono state poste domande di carattere tecnico e raccolte le richieste delle imprese per la ricerca di controparti (clienti/fornitori/partnership).
L’iniziativa, diretta a favorire lo sviluppo di traffici commerciali oltre confine, è organizzata in collaborazione con la Fondazione camerale Impresa, Ricerca, Innovazione.
In occasione della visita dell’ambasciatore, 12 artisti contemporanei venezuelani hanno esposto le loro opere nella sala Elba della Cciaa. La mostra è rimasta visibile negli orari di apertura dell’ente al pubblico, fino a venerdì.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora