Tempo per la lettura: 3 minuti

Rivoluzione Benetti Now al Salone di Montecarlo

Il cantieri di Livorno adotta un sistema costruttivo su piattaforme pre-costituite

Benetti B240 Olympus.

VIAREGGIO – Un anno esatto di riunioni, indagini di mercato, ricerche, intuizioni, deduzioni. Un anno esatto di intesa, perfetta, tra l’ufficio tecnico e l’architetto Stefano Natucci. E Benetti Now ha visto la luce. L’ambizioso e avvincente progetto è stato presentato ufficialmente al Monaco Yacht Show 2016 (aperto mercoledì 28 settembre e in corso fino ad oggi 1º ottobre).
[hidepost]Questo nuovo progetto aggiunge una nuova energia a quella che è l’identità del marchio Benetti, senza tuttavia cambiarla, ma anzi arricchendola di nuovi riferimenti. Ideato dal cantiere in collaborazione con l’architetto Stefano Natucci e i designer dello studio britannico Redman Whiteley Dixon, Benetti Now garantirà agli armatori yacht unici, in linea con i più alti standard dell’eccellenza nautica, ma con tempi di consegna ridotti. Il cantiere, infatti, è pronto a replicare il modello produttivo degli yacht semi-custom che applica nel cantiere di Viareggio: la costruzione di superyacht su piattaforme navali pre-concepite, che uniscano il vantaggio della haute couture – la personalizzazione massima degli interni – con i tempi realizzativi della produzione di serie.

Benetti B164 Ermes.

Con Benetti Now questa metodologia di lavoro è applicata anche al cantiere di Livorno, con due differenze sostanziali. Innanzitutto, riguarda yacht di oltre 50 metri. È un processo tecnicamente e finanziariamente molto più complesso, e rappresenta una vera rivoluzione nel settore dei grandi costruttori di yacht nel mondo, considerando inoltre che continuerà ad essere seguito in contemporanea anche il modello di business dedicato agli yacht interamente custom. In aggiunta, con Benetti Now viene introdotto un nuovo modello di business latore di notevoli vantaggi, in termini di tempo e denaro, destinato a incontrare le esigenze di broker e armatori di tutto il mondo.
L’obiettivo è quello di semplificare al massimo le idee, e i desideri, di un potenziale cliente a fronte di un acquisto molto importante come quello di una barca sopra i 50 metri. E di consegnare, il suo “sogno-chiavi-in-mano” in tempi più contenuti.
Al quartier generale di Viareggio chiamano questa rivoluzione “Smart-Designed Custom Series”.
I superyacht della nuova gamma Benetti Now saranno tutti superiori ai 50 metri, costruiti in acciaio e alluminio nel cantiere di Livorno. Saranno quattro i modelli disponibili: B164 (50 metri), B192 (58,6 metri), B214 (65 metri) e B240 (73 metri).
Benetti Now, pur rappresentando una novità assoluta, fa tesoro della tradizione, dei successi raccolti finora, e non rinuncia alla riconoscibilità. Linee nuove, dunque, ma sempre sotto il segno inconfondibile Benetti. Non è certo casuale quindi la scelta dell’architetto Stefano Natucci per quanto riguarda la progettazione degli esterni: la sua firma si lega a doppia mandata alla storia e alla gloria del Cantiere.
La gamma, introdotta ufficialmente al Monaco Yacht Show 2016, vedrà la costruzione dei primi due scafi nel giro di qualche mese: il 50 metri – progettato per restare sotto le 500 tonnellate di stazza – e il 65 metri.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora