Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fincantieri in Cina

Per costruire due navi da crociera Carnival

PECHINO – L’accordo è stato sottoscritto nell’ambito del recente salone delle crociere a Tianjin e conferma l’ordine di due grandi navi da crociera per il gruppo Carnival, da costruire in Cina per il mercato delle crociere cinese che si ipotizza in forte crescita.
[hidepost]Fincantieri costruirà due navi specificamente destinate a quel mercato – quindi con standard diversi da quelli occidentali – nel cantiere cinese Shanghai Waigaoqiao (Sws), con l’opzione per eventuali altre due unità di simili caratteristiche. La piattaforma “progettuale” delle navi è quella della classe Vista, realizzate da Fincantieri per Carnival. La società italiana, riconosciuta tra le più qualificate al mondo, si occuperà di tutta la parte relativa all’ingegneria, ma darà anche una mano ad adeguare il cantiere cinese agli standard richiesti.Ci si muove, sottolinea Fincantieri, in un mercato che quest’anno ha già superato il milione di passeggeri e che ha potenzialità per il 2020 di oltre 4,5 milioni di passeggeri. In vista di diventare cioè il secondo mercato al mondo dopo quello americano. L’accordo di Fincantieri serve anche a tutelare l’azienda italiana da una concorrenza che si sta facendo sotto da parte della cantieristica sia europea che coreana.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora