La Sisam e l’arte nei “Venti giorni” di Bertelli
Un originale catalogo dell’artista edito da Itinera sarà presentato a palazzo Huigens di via Borra
LIVORNO – Sarà presentato dopodomani venerdì 23 a Livorno, alle ore 19, nel Palazzo Huigens in via Borra 35 in Venezia la pubblicazione “Venti giorni”, catalogo dell’artista contemporaneo Enrico Bertelli.
[hidepost]L’opera raccoglie una selezione dei lavori realizzati negli ultimi 5-6 anni, arricchita da un testo critico del coreografo Virgilio Sieni, che riesce a evidenziare aspetti salienti dell’arte del Bertelli. Il volume è edito a cura di Itinera, con i tipi di Debatte e con l’aiuto fondamentale di Sisam, che, grazie alla sensibilità culturale di Antonio Maneschi, è il main sponsor dell’iniziativa editoriale.
In questa occasione gli ingredienti principali ci sono tutti: Itinera, impresa leader in Toscana per quanto riguarda la valorizzazione e la promozione della cultura che in questo caso si è lanciata in una nuova impresa, ovvero la stampa di un catalogo di un’artista di esperienza, ma fortemente legato alla ricerca e alla sperimentazione; è un’impresa, interessata e adeguata per fare la scelta di collegare la propria immagine al fatto artistico. L’impresa, è la Sisam, che ha scelto in questo caso di legare la propria immagine all’arte e alla ricerca artistica in particolare.
L’artista, Enrico Bertelli, vive e lavora fra Livorno e Parigi, dopo gli studi, ha lavorato come illustratore presso il quotidiano il Tirreno e collaborato con riviste varie e con uno studio di animazione in qualità di scenografo. Nella prima mostra espose proprio gli scarti, i ritagli dell’attività di illustratore. Presentò cioè dei collage realizzati con le scorie della proprio lavoro, per lui hanno più senso, più significato del resto della sua produzione. Del suo lavoro dice ”che va contro l’arroganza dell’evidenza” cerca attraverso la sua poetica di affermare il suo punto di vista sulla vita e di mostrarne la complessità. “Il mio lavoro esplora la possibilità dell’errore di modificare la percezione e l’approccio alla realtà”.
Le gallerie Peccolo (Livorno), Maria Cilena (Milano) Studio Delise (Portogruaro), Galleria Tossi(Firenze), Westend Galerie (Frankfurt), Fundacìon Aghata Ruiz De La Prada (Madrid), Galerie G96 (Berlin), The Wand (Berlin), Galerie Giannone (Paris), Fabbrica del vapore (Milano), Srisa Gallery (Firenze) sono alcuni degli spazi dove ha esposto negli ultimi anni.
L’evento del 23 settembre, partirà dunque alle ore 19.00, nel Palazzo dove ha sede Itinera, in via Borra 35, che ha collaborato alla sua organizzazione. Dopo la presentazione del catalogo, sarà possibile vistare una l’esposizione temporanea dove verranno proposte alcune delle opere presenti nella raccolta. La serata sarà presentata da Sergio Tossi.
L’esposizione di Enrico Bertelli si sviluppa sul tema dell’errore, concetto chiave della sua ricerca estetica. In tal senso, lo spazio vuoto, dove verranno presentate le opere sarà evidenziato nella sua attuale non-funzione.
[/hidepost]