Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Marrachech Sportello Unico del Commercio Estero

MARRACHECH – Lo Sportello Unico per il Commercio Estero è diretto a semplificare le operazioni di import/export e si basa sulla trasparenza delle informazioni lungo tutta la catena degli stakeholders.
[hidepost]Questo nuovo scenario spingerà sempre di più gli intermediari a rinnovare approccio e professionalità per fornire sempre maggior valore aggiunto ai clienti e ad utilizzare al meglio le tecnologie per cogliere nuove opportunità.
Questo il concetto chiave della 5ª Conferenza Internazionale di Marrachech: “Lo Sportello Unico per il Commercio Estero: requisiti per una collaborazione inclusiva” che si è tenuta il 5 settembre alla quale è intervenuto Fulvio Carlini, chairman del Chartering&Documentary Committe di Fonasba e presidente Multi Marine Services.
Carlini è intervenuto nella tavola rotonda “Minacce o opportunità per gli intermediari commerciali? Un commercio internazionale diverso attraverso lo Sportello Unico” che ha visto, oltre Fonasba, rappresentanti di Fiata (International Federation of Freight Forwarders Associations) APRAM (Professional association of shipping agents, consignees of ships and charter brokers in Morocco), AFFM (Association of Freight Forwarders of Morocco), GUCE (Single Window for foreign trade of Ivory coast), ONU – CEE (United Nations Economic Commission for Europe.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora