Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gruppo Onorato in sostegno dei terremotati

MILANO – Dopo il tragico terremoto di martedì notte sul centro Italia il gruppo Onorato Armatori ha reso noto che le compagnie Tirrenia, Moby e Toremar non applicheranno alcun costo extra in caso di annullamento dei biglietti già emessi o di modifiche nelle date di partenza (previa disponibilità) per tutti i residenti dei Comuni in provincia di Rieti ed Ascoli Piceno.
[hidepost]Onorato Armatori intende in questo modo esprimere la propria vicinanza a tutti coloro che in questo momento stanno attraversando momenti di estrema difficoltà, e si unisce alla grande solidarietà che tutta l’Italia, da Nord a Sud, sta già dimostrando dalle prime ore della giornata.
Moby, Tirrenia-CIN e Toremar sono compagnie del gruppo Onorato Armatori – ricorda una nota – leader del trasporto marittimo passeggeri e merci da cinque generazioni. Primo al mondo per numero di letti e primo in Europa per capacità passeggeri, il gruppo occupa fino a 4.000 dipendenti, tutti italiani, inclusi gli stagionali. Con le tre compagnie, il gruppo Onorato collega Sardegna, Sicilia, Corsica, Arcipelago Toscano e Tremiti con 47 navi, tutte bandiera italiana, con 41.000 partenze per 30 porti programmate per il 2016. I Fast Cruise Ferries del gruppo sono tra i primi al mondo per qualità: Moby è stata insignita del Sigillo di Qualità “Nr. 1 oro” 2015/2016 dell’Istituto tedesco Qualità e Finanza per la qualità del servizio offerto, della prestigiosa Green Star sulle tre navi ammiraglie ed è stata eletta dai passeggeri migliore compagnia di traghetti all’Italia Travel Awards 2016. Il gruppo Onorato, che ha vinto il Business International Finance Award 2016 per l’innovativa operazione di rifinanziamento conclusa lo scorso febbraio, ha inoltre una flotta di 17 rimorchiatori di ultima generazione che forniscono in nove porti italiani servizi quali assistenza alle manovre delle navi in porto e attività di salvataggio. Tramite la controllata Sinergest, Moby gestisce inoltre la stazione marittima Isola Bianca nel porto di Olbia.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Agosto 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora