Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Riparte “La Rotta del Vino e dell’Olio”

Già registrate le prime adesioni per il weekend del 24 e 25 settembre – La sfida culinaria

ROSIGNANO – La macchina organizzatrice de “La Rotta del Vino e dell’Olio” riparte. Si è riunito il comitato organizzatore per iniziare i lavori per l’edizione 2016, che vedrà il signor Leonardo Neri, direttore sportivo dello Yacht Club Cala de’ Medici, responsabile della parte velica, lo chef Michele Martinelli, titolare del ristorante “Locanda Martinelli” di Nibbiaia, responsabile della parte enogastronomica e il signor Gino Celletti, esperto di olio extravergine di oliva, responsabile della parte olio.
Per l’edizione di quest’anno, che si terrà nel weekend del 24-25 settembre, sono previste molte novità. Fra queste, la presenza di due giurie enogastronomiche/olio, che permetterà di ridurre i tempi di assaggio.
[hidepost]Fra i giudici che hanno già confermato la loro presenza: Aldo Fiordelli (L’Espresso), Michele Martinelli (chef), Eleonora Cozzella (L’Espresso), Paolo Pellegrini (La Nazione), Maria Meini (Il Tirreno), Giorgio Dracopulos (gastronomo), Claudio Mollo (La Madia), Gino Celletti (olio), Luciano Zazzeri (chef), Ornella D’Alessio (giornalista di LIFE Style writer, food and Travel), Cinzia Gorla (La Nazione), Paolo Valdastri (pr vino), Riccardo Scarpellini (olio).
Ulteriore novità riguarderà la consegna dei piatti, che non avverrà alla welcome area del pontile Golf sul quale si ormeggeranno le imbarcazioni come nell’edizione passata. Verrà, bensì, predisposto un servizio di trasporto dal pontile alla piazza del Borgo delle pietanze da impiattare e l’impiattamento avverrà nella Piazza del Borgo Commerciale, sotto apposito gazebo.
Per quanto riguarda la premiazione, anche quest’anno verrà premiata la velica, la gastronomica, la combinata (velica + gastronomica) e l’olio.
Fra le prime adesioni si registrano, per le imbarcazioni, Sandra, dell’armatore Puccetti Roberto; Stregatta, degli armatori Antonio Ciapparelli e Simonetta Starnini; Breezy, dell’armatore Andrea Formichi e Mistress, dell’armatore Marco Marioni. Per quanto riguarda i ristoranti, fra quelli partecipanti alla scorsa edizione, i primi ad aderire quest’anno sono Taverna Giuditta, Locanda Vigna Ilaria, Serendepico, La Leggenda dei Frati e Ristorante Da Mirko.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora