D’Alesio, ristrutturato il debito
Il nuovo assetto finanziario consente una ripresa delle iniziative imprenditoriali

Marcello Bragliani

Nello D’Alesio
MILANO – Le società del gruppo D’Alesio, Dalmare S.p.A., Costieri D’Alesio S.p.A., Ditta Gaetano D’Alesio di Antonio e Nello D’Alesio Sas, hanno negoziato e sottoscritto un accordo di ristrutturazione del debito ex. art. 67, comma 3, lett. d) LF con un pool di istituti di credito composto da Crédit Agricole, BNL, MPS, Banca Popolare di Vicenza, Banco Popolare, Cassa di Risparmio di Volterra, UniCredit, Carige e Cassa di Risparmio di San Miniato.
[hidepost]Fin qui il comunicato ufficiale che è stato confermato anche da Nello D’Alesio, insieme al fratello Antonio alla guida del grande gruppo livornese creato dal compianto cavaliere del lavoro Gaetano D’Alesio. L’accordo con il pool di banche – ha detto Nello D’Alesio – mette finalmente il gruppo in condizioni di lavorare con tutta tranquillità per il rilancio sia della flotta che delle altre società, dopo un periodo turbolento nato dall’improvvisa decisione mondiale delle banche di uscire dallo shipping.
Le società del gruppo D’Alesio sono state assistite da Latham & Watkins con un team composto dai partner Andrea Novarese e Marcello Bragliani e dagli associate Tiziana Germinario, Erika Brini Raimondi e Giuseppe Atria e dallo Studio Castaldo, Magliulo & Associati con il partner Alfonso Magliulo ed il solicitor Victor Sotunde.
Le banche finanziatrici sono state assistite da Watson Farley & Williams con il partner Furio Samela, il senior associate Michele Autuori e gli associate Antonella Barbarito e Beatrice D’Amato e da BonelliErede, con un team composto dal partner Paolo Oliviero, team leader del Focus Team Crediti Bancari e membro del Focus Team Crisi Aziendali e Ristrutturazione del Debito, e dal managing associate Lucio Guttilla, membro del Focus Team Crisi Aziendali e Ristrutturazione del Debito.
Lazard ha agito quale advisor finanziario dell’operazione con un team composto da Francesco Moneta e Alessandro De Miranda mentre VSL Venice Shipping and Logistics S.p.A. ha agito in qualità di advisor industriale con un team composto da Fabrizio Vettosi e Ciro Russo.
[/hidepost]