Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi insegnano la vela a Cala de’ Medici

Ospite del bel marina livornese anche l’imbarcazione MINI950 reduce dalle grandi regate internazionali

Nella foto: la visita a bordo di Nave Vespucci.

ROSIGNANO – Si stanno svolgendo in questi giorni presso il porto turistico Marina Cala de’ Medici di Rosignano e si terranno fino al 14 luglio, corsi di vela tenuti dagli atleti di punta della Marina Militare della Classe MINI650 in favore di tutti i soci del Marina e dello Yacht Club Cala de’ Medici interessati ad apprendere o perfezionare l’arte dell’andare a vela. I corsi sono stati resi possibili grazie ad un accordo di collaborazione sportiva siglato fra lo Yacht Club Cala de’ Medici, che ha la sua sede all’interno di Cala de’ Medici, e l’ufficio Vela/Sport della Marina Militare.
Andrea e Giovanna hanno messo a disposizione degli allievi, oltre la loro grandissima esperienza di velisti (ricordiamo, fra le molte imprese sportive compiute dai due atleti, la partecipazione alla MINI Transat 2015), anche un’imbarcazione della Marina Militare (MINI950), sulla quale hanno luogo le uscite in mare e le esercitazioni pratiche.
[hidepost]I due atleti della Marina Militare sono appena rientrati dalla regata “Giraglia Rolex 2016”, per la prima volta aperta ai MINI650, dove si sono classificati primi assoluti tra i MINI categoria “Serie” e secondi in classifica generale.
Il weekend appena trascorso si è svolta la prima class session dedicata alla vela, cui hanno partecipato i soci che hanno avuto inoltre la possibilità di visitare nella giornata di ieri la bellissima Nave Vespucci, in occasione di una conferenza stampa che si è tenuta a bordo sul ritorno alla navigazione della Signora del mare, a cui erano presenti, oltre agli atleti Andrea e Giovanna, anche lo Staff del Marina Cala de’ Medici e gli allievi del primo fine settimana di stage.
Vista la grande richiesta, oltre ai corsi nel fine settimana, si sono aperte le iscrizioni anche ai corsi infrasettimanali (pomeridiani e mattutini).
In programma, inoltre, per venerdì 8 luglio, attività formativa sulla meteorologia e la gestione del vento forte. Prevista un’uscita e debriefing in aula con verifica manovre di emergenza, gestione emergenza, cronologia e timing corretti in caso abbandono nave. L’attività formativa sarà tenuta dal velista, stratega, meteorologo dei principali team velici nazionali ed internazionali, nonché istruttore FIV e responsabile Area Sport e Performance di MeteoSport dell’università di Torino Andrea Boscolo.
Prevista per il prossimo weekend anche la presenza dello Skipper Jacques Valente (Armatore 950), che trasmetterà agli allievi la sua esperienza di velista trapiantato e racconterà dell’Associazione internazionale “Apres est trop tard”.
Il prossimo weekend, del 9 e 10 luglio, infine ma non per ultimo, si terrà presso il Porto turistico Marina Cala de’ Medici l’evento Ma-Fra, in collaborazione col negozio del Borgo New Re:Service. Lo staff tecnico Ma-Fra, Azienda operante ormai da cinquant’anni nel settore dei cosmetici per auto, installerà una postazione in Porto con mostra di prodotti e offrirà test prova ai soci del Marina dei nuovissimi prodotti in anteprima della collezione 2017: 100 % made in Italy, innovativi, ecologici ai nano polimeri e testati dai migliori professionisti della vela e non.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora