Tempo per la lettura: < 1 minuto

Benetti con Rolls Royce sul mare

VIAREGGIO – Due grandi nomi di livello mondiale, i cantieri navali Benetti e la Rolls Royce Marine, hanno stretto una sinergia vincente nel ramo della propulsione per motoryacht.
[hidepost]In una nave da diporto di 38 metri, costruita in composito e carbonio negli hangar Benetti in via Coppino a Viareggio, sono stati installati per la prima volta in Italia dei propulsori azimutali della Rolls Royce che possono essere ruotati sull’asse verticale, per una migliore manovrabilità della nave. A dirlo così può sembrare semplice, ma gli ingegneri hanno dovuto studiare un bel po’ per realizzare l’apparecchiatura e ottimizzarla per il particolare uso. «Si tratta di una vera eccellenza della tecnologia – ha detto Vincenzo Poerio, amministratore delegato Benetti – e ci ha già permesso di produrre cinque yacht di questo tipo, mentre altri sono in costruzione per ridurre così i tempi di attesa della nostra clientela mondiale». La prestigiosa Rolls Royce Marine ha dalla sua una consolidata esperienza ultra decennale, anche nella propulsione dei sommergibili nucleari. Insomma due eccellenze si sono incontrate per realizzare una linea di navi da diporto dalle caratteristiche uniche e assolutamente all’avanguardia. Sia Gary Nutter che Giuseppe Ciongoli, di Rollys Royce Marine, hanno detto che «questo nuovo sviluppo ha beneficiato della eccellente collaborazione con Benetti, e che le nuove applicazioni delle tecnologie affidate a due aziende leader crea soluzioni vantaggiose». Il motoryacht presentato a Viareggio è denominato Iron Man ed è di proprietà di un giovane americano che ha voluto ricreare gli ambienti soliti al noto eroe dei fumetti Marvel. Nelle quattro suite e nell’appartamento armatoriale dominano il legno grigio con soffiti in bianco e nero, tavoli in cristallo e dettagli acciaio. Può navigare fino a 24,5 nodi, cioè a 45 km/ora.
Walter Strata
(da “La Nazione”)

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Luglio 2016

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora