Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Una giornata di studio sulla 1ª Guerra mondiale

Le imprese della Marina italiana sugli scontri in Adriatico

Un MAS della 1ª guerra mondiale.

MARINA DI CARRARA – Sabato scorso, presso la Sala Conferenze dell’Autorità Portuale di Marina di Carrara (Viale Colombo, n. 6), si è svolta una interessante giornata di studio per ricordare degnamente alcune delle gloriose imprese della Marina nella prima guerra mondiale, a cento anni da quegli avvenimenti.
La Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, in particolare, ha organizzato la giornata proprio il 25 giugno, anniversario di uno dei primi successi in Adriatico dei M.A.S. della Regia Marina (25 giugno 1916: affondamento del Piroscafo “Serajevo” da parte dei M.A.S. 5 e 7 nella rada di Durazzo).
[hidepost]Le relazioni sono state precedute da un saluto del prefetto di Massa Carrara, Giovanna Menghini.
Ha introdotto ai lavori il comandante del porto di Marina di Carrara, C.F. (CP) Marco Landi.
I temi trattati sono stati sviluppati in due relazioni: il professore Marco Gemignani, docente di Storia Navale dell’Accademia Navale di Livorno, ha sviluppato il tema: “La Grande Guerra in Adriatico: 1916, i primi successi dei M.A.S.”.
Subito dopo il comandante in seconda della Capitaneria di Marina di Carrara, C.C. (CP) Alessandro Russo ha tenuto una relazione su “Il salvataggio dell’esercito Serbo – Montenegrino nella Grande Guerra. L’impegno della Marina e delle Capitanerie di porto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora