Per RemTech Expo scadenza delle iscrizioni
Una serie di incontri sugli eventi propedeutici
FERRARA – Il 30 giugno scadono i termini per l’adesione alla ricca e prestigiosa esposizione di RemTech Expo. Tra le imprese che si incontreranno a Ferrara: Ambiente SC, Amec Foster Wheeler, Carus Europe, Ch2Mhill Codevintec, D’Appolonia, Decomar, Dravo, Golder, ERM, Italferr, Jan De Nul, Kongsberg, Leica, Maccaferri, MWH, Topcon, Petroltecnica, Syndial, Water Soil Remediation e tante altre ancora.
MISSIONE IN TURCHIA
[hidepost]Il 15 e il 16 luglio RemTech Expo e le sue aziende saranno in missione ad Ankara, per consolidare i rapporti e gli scambi, e incentivare l’esportazione di servizi e tecnologie italiane in Turchia. Questa missione è stata preceduta, in maggio, da quella in Russia e sarà seguita, in settembre, da un intenso programma di incoming, che vedrà riunirsi a Ferrara delegazioni di buyer provenienti da Bielorussia, Cina, Romania, Russia, Sudafrica e Turchia.
Per maggiori informazioni, scrivi a pbianconi@ferrarafiere.it.
REMTECH EUROPE INTERNATIONAL CONFERENCE
RemTech Europe si terrà il 22 settembre, a Ferrara, in parallelo a RemTech Expo. Organizzata dalla Commissione europea (DG Environment Soil), dal JRC e da RemTech Expo, rappresenta un appuntamento focale per tutti gli interlocutori-chiave del mercato delle bonifiche e punta a facilitare la condivisione delle esperienze e soprattutto l’avvio di nuove attività di risanamento in Europa.
Il programma sarà presto online. La partecipazione è gratuita.
EVENTI PROPEDEUTICI A REMTECH EXPO: ROMA, TARANTO, BOLOGNA
Bonifica dei siti contaminati. Novità normative, direttiva IED, ecoreati, tecnologie innovative di risanamento
Il 7 luglio, a Roma, presso la sede di Confindustria si terrà il seminario di formazione dedicato al mondo dell’industria e delle amministrazioni, per favorire l’incontro tra domanda e offerta di servizi e tecnologie. Nel corso del workshop, verrà presentato per la prima volta il “Position paper sulle bonifiche dei siti contaminati” di Confindustria, che sarà poi sviluppato agli Stati Generali delle Bonifiche dei Siti Contaminati, in agenda il 21 settembre a Ferrara.
Termine ultimo per le iscrizioni: 30 giugno.
Bonifica dell’Area Vasta di Taranto, un approccio innovativo per la creazione di un laboratorio, scala 1:1 – Call for Technologies
Dopo l’Accordo siglato lo scorso maggio, proseguono le azioni congiunte tra RemTech Expo e il Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto. L’iniziativa nazionale in calendario a Taranto il 7 settembre ha il duplice scopo di selezionare le migliori e più innovative tecnologie per la bonifica e la riqualificazione, e di dare vita a un laboratorio in scala 1:1 per la rigenerazione e lo sviluppo dell’area di crisi ambientale del capoluogo pugliese.
È aperta la Call for Technologies. Per informazioni, scrivi a spaparella@ferrarafiere.it.
Conferenza stampa di RemTech Expo
La decima edizione di RemTech Expo sarà presentata in conferenza stampa il 15 settembre, a Bologna, con importanti anticipazioni sulle principali novità e progetti.
SEGNALAZIONI
Dragaggi e gestione dei sedimenti, stato dell’arte – II incontro
Nel mese di luglio, presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare si terrà il secondo appuntamento di avvicinamento alla Conferenza Nazionale dei Porti, in agenda in settembre alla Fiera di Ferrara. Saranno presenti l’onorevole Silvia Velo, esponenti del Tavolo Nazionale Erosione Costiera (TNEC), di Assoporti e di RemTech Expo. L’incontro segue quello tenutosi il 20 aprile scorso nella splendida cornice romana di Piazza della Pilotta, dove è situata la fontana di Trevi.
Misure per la mitigazione del rischio idrogeologico – Linee guida
In occasione del seminario organizzato in collaborazione con #italiasicura lo scorso 31 maggio, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono state illustrate in anteprima le “Linee guida per le attività di programmazione e progettazione degli interventi per il contrasto del rischio idrogeologico”.
[/hidepost]