Tempo per la lettura: 2 minuti

Premio di laurea Perini sul made in Italy nautico

E’ la nona edizione dell’award del celebre cantiere – L’impegno del comitato Leonardo

ROMA – Perini Navi, leader mondiale nella progettazione e costruzione di grandi navi a vela e a motore, rinnova la sua adesione all’iniziativa Premi di Laurea promossa dal Comitato Leonardo, mettendo a disposizione una borsa di studio del valore di 3.000 euro, a sostegno di giovani laureati e delle idee più brillanti per il settore della nautica.
[hidepost]Giunto alla sua nona edizione il Premio Perini Navi, attraverso il bando “L’utilizzo del vetro come elemento architettonico strutturale nelle grandi imbarcazioni a vela”, intende finanziare i migliori progetti in grado di offrire nuovi spunti e soluzioni creative interessanti in termini di design, utilizzo e funzionalità delle aree vetrate sia negli spazi interni, sia negli esterni.
“Come ambasciatori del Made in Italy nel mondo abbiamo stretto un rapporto di collaborazione con il Comitato Leonardo che si rinnova ormai da diversi anni sempre con il medesimo entusiasmo – commenta Fabio Boschi, presidente di Perini Navi, che continua – in linea con la posizione di leadership di Perini Navi nel settore dell’innovazione tecnologica e del design che ci consente di realizzare navi rivoluzionarie, sosteniamo i giovani talenti e le idee brillanti con l’obiettivo di stimolare nuove visioni e soluzioni creative in grado di andare oltre le consuetudini e di rompere gli schemi precostituiti”.
Il Comitato Leonardo, presieduto attualmente dall’imprenditrice Luisa Todini, è nato nel 1993 su iniziativa comune del Senatore Sergio Pininfarina e del Senatore Gianni Agnelli, di Confindustria, dell’ICE e di un gruppo d’imprenditori con l’obiettivo di promuovere l’Italia come sistema paese attraverso varie iniziative volte a metterne in rilievo le doti di imprenditorialità, creatività artistica, raffinatezza e cultura che si riflettono nei suoi prodotti e nel suo stile di vita.
L’iniziativa “Premi di Laurea” che il Comitato Leonardo promuove ormai dal 1997, grazie al sostegno dei propri Associati, ha permesso nel tempo di premiare e sostenere centinaia di giovani talenti di altrettanti istituti universitari in tutto il paese.
“Negli ultimi anni in Italia abbiamo assistito ad una vera diaspora di cervelli, giovani brillanti e competitivi che hanno abbandonato il nostro Paese per cercare fortuna altrove.Si tratta di un capitale umano e sociale che oggi più che mai va invece tutelato e valorizzato” ha commentato la presedente del Comitato Leonardo Luisa Todini “Il Comitato Leonardo, grazie all’iniziativa dei Premi di Laurea, si impegna a coltivare il talento delle nuove generazioni, futuro motore della nostra economia, sostenendo le tesi più meritevoli. Dal 1997, con la collaborazione delle nostre aziende associate, abbiamo potuto supportare centinaia di neolaureati di tutta Italia.”
Al bando per il Premio offerto da Perini Navi potranno accedere tutti gli studenti laureandi e laureati provenienti da Facoltà di Architettura e Ingegneria, da Istituti Politecnici, Scuole di specializzazione in architettura navale e Scuole di design.
Per partecipare è necessario inviare i moduli di partecipazione al concorso, insieme al progetto in formato elettronico (supporto DVD o chiavetta USB) e a una breve sintesi dello stesso (max 6 pagine) alla Segreteria Generale del Comitato Leonardo, c/o ICE (via Liszt 21 – 00144 Roma tel. 0659927990 – segreteria@comitatoleonardo.it) entro e non oltre il 4 novembre 2016.
Il bando integrale e il modulo di partecipazione al concorso sono consultabili sui siti http://www.comitatoleonardo.it/it/premi-di-laurea/premi-di-laurea-comitato-leonardo/premio-perini-navi-s-p-a-bando-1 e www.perininavi.it.
La premiazione avrà luogo presso il Palazzo del Quirinale nel corso della cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo alla presenza del Presidente della Repubblica.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora