Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi potenzia per la Sardegna

Aumentate le corse anche con Barcellona – Le navi utilizzate sulle rotte del Tirreno

NAPOLI – Nell’ambito del processo di rafforzamento e ampliamento dei collegamenti offerti per la Sardegna, il Gruppo Grimaldi ha introdotto ulteriore tonnellaggio a servizio del collegamento marittimo tra i porti di Livorno ed Olbia. Inoltre, dal 6 giugno, sono aumentate le frequenze dei collegamenti Civitavecchia-Porto Torres e Porto Torres-Barcellona, in previsione della stagione estiva alle porte.
Inaugurato lo scorso 11 gennaio, il collegamento giornaliero Livorno-Olbia è stato potenziato con l’impiego della nave Cruise Smeralda, traghetto di nuova generazione, che affianca la Zeus Palace.
[hidepost]L’unità è capace di trasportare circa 1.500 passeggeri, sistemati in 209 confortevoli cabine con servizi ed aria condizionata e 181 poltrone reclinabili, oltre a 2.100 metri lineari di carico rotabile e 110 auto al seguito (oppure 570 auto al seguito). A disposizione degli ospiti vi sono un ristorante self service e uno à la carte, due bar, piscina e solarium, boutique, area slot machine e saletta per bambini.
La Zeus Palace, invece, è capace di trasportare 1.500 passeggeri e 2.000 metri lineari di carico rotabile, oltre a 100 auto al seguito (o alternativamente 550 auto al seguito). Dotata di 202 cabine con servizi ed aria condizionata e 215 poltrone reclinabili, la nave offre ai passeggeri diversi servizi a bordo quale piscina, un centro benessere, ristorante self service e à la carte, tre bar, sala videogiochi, negozio e saletta giochi per bambini.
L’ingresso della Cruise Smeralda permette al Gruppo Grimaldi di effettuare due partenze al giorno da entrambi i porti, offrendo così 28 partenze settimanali tra il Continente e l’isola sarda. Gli orari di partenza sono le ore 10:00 e le ore 21:30 da ambo i porti, in modo da permettere ai viaggiatori di scegliere se viaggiare di giorno o di notte, con un transit time di 8 ore.
Per quanto riguarda invece i collegamenti Civitavecchia-Porto Torres e Porto Torres-Barcellona, a partire del 6 giugno il Gruppo Grimaldi ha aumentato la frequenza da 8 a 10 partenze settimanali. Queste rotte sono servite dai due moderni cruise ferry, la Cruise Roma e Cruise Barcelona, ammiraglie gemelle della flotta del Gruppo Grimaldi. Trattasi di veri e propri gioielli dei mari, che mettono a disposizione degli ospiti ogni comfort, un’alta qualità del servizio e tutto quanto contribuisce a una piacevole esperienza di navigazione: ampie cabine, ristorante panoramico, centro benessere con sauna, bagno turco e idromassaggio, piscina esterna e solarium e ogni tipo di divertimenti per i più nottambuli, dal casinò allo Smaila’s Club con musica dal vivo fino alla discoteca aperta fino a notte fonda.
Grazie a queste recenti iniziative, il Gruppo Grimaldi offre una rete capillare di collegamenti tra l’Italia peninsulare e la Sardegna. Attualmente, oltre al servizio merci e passeggeri Civitavecchia-Porto Torres e Civitavecchia-Olbia, numerose altre linee regolari per il trasporto merci collegano i porti di Genova, Livorno, Palermo e Salerno con Cagliari, nonché Cagliari con Valencia.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Giugno 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora