Tempo per la lettura: 2 minuti

Baglietto a Seafuture con il 15 metri MNI

In lega d’alluminio con capacità polivalenti

Nella foto: l’MNI 15 baglietto.

LA SPEZIA – Baglietto Navy, divisione militare degli storici cantieri con sede a La Spezia, ha partecipato a Seafuture 2016, manifestazione dedicata alle innovazioni e le tecnologie marine e navali nel campo civile e della difesa. L’evento, che vede il patrocinio del Ministero della Difesa, si è svolto dal 24 al 27 Maggio presso lo storico Arsenale Militare di La Spezia.
L’evento è stato l’occasione per Baglietto Navy per presentare il nuovo progetto MNI 15 (Mezzo Navale Interforze).
[hidepost]L’imbarcazione, di 15 m in alluminio, ha spiccate caratteristiche di performance e può essere utilizzata come mezzo da sbarco, da attacco veloce, per azioni di polizia, pattugliamento, logistica e salvataggio. Una piattaforma navale polivalente studiata per garantire la massima operatività in qualsiasi scenario grazie alle ampie opzioni di personalizzazione sia per quanto riguarda la propulsione (con le soluzioni waterjet, shaft Line & stern drive) che per gli allestimenti interni ed esterni. L’MNI 15, infatti, si caratterizza per la grande versatilità e può avere identità di pattugliatore, di lancia missili, di mezzo ambulanza o mezzo anfibio per i vigili del fuoco. Allo studio anche una versione drone.
Elevata velocità (il mezzo può raggiungere una velocità massima di 50Kn) e grande manovrabilità rappresentano le caratteristiche principali di questo progetto, che, unite ad un basso pescaggio (0,80 m), rendono l’MNI 15 ideale sia per lo spiaggiamento che per la navigazione fluviale.
Il primo prototipo di MNI15 nella versione pattugliatore è attualmente in costruzione presso i cantieri CCN di Carrara.
Baglietto Navy è anche molto attivo con le Marine internazionali: risale alla scorsa settimana l’incontro con il Capo di Stato Maggiore Generale del Senegal a Roma, a cui Baglietto Navy ha introdotto il progetto MNI15.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora