Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Navigo, Katia Balducci subentra a Vincenzo Poerio

Il numero uno di Benetti presiede il distretto tecnologico nautico della Toscana – Il nuovo cda

Vincenzo Poerio e Katia Balducci.

VIAREGGIO – Katia Balducci, imprenditrice della nautica e uno dei titolari di Ovemarine SpA è la nuova presidente di NAVIGO, centro di innovazione e sviluppo della nautica.
Nel corso dell’assemblea dei soci nella sede dell’Udina a Viareggio l’occasione della nomina della nuova presidenza, ha inoltre permesso di tracciare un bilancio del lavoro sin qui svolto dal cda guidato, fino ad oggi, dall’ingegner Vincenzo Poerio, ad del cantiere Azimut Benetti.
“Navigo è diventata una realtà importante – spiega Katia Balducci ringraziando il presidente uscente per il lavoro svolto – che porta servizi e progetti concreti.
[hidepost]I suoi soci – prosegue la neo presidente – sono molto variegati al suo interno troviamo cantieri di costruzione, cantieri di refit, fornitori, servizi a terra, servizi in porto è nostra intenzione valorizzarli tutti. Il mio massimo impegno nella evoluzione di una società con la massima attenzione ai temi del distretto, della promozione, dell’innovazione e della portualità”.
Da parte di Vincenzo Poerio, nominato pochi mesi fa alla guida del distretto tecnologico nautico toscano, è stata espressa soddisfazione “per la crescita che Navigo ha avuto in questi anni, per il radicamento sul territorio, ma anche e soprattutto per il posizionamento come centro di innovazione di promozione della nautica a livello nazionale e internazionale”.
Navigo oggi vede una ampia gamma di servizi, progetti di ricerca e innovazione, eventi e una struttura competente ed specializzata che opera a 360° nel settore.
La riunione ha permesso di fare il punto anche sullo stato di avanzamento dei progetti nazionali e comunitari partecipati o condotti da Navigo, sugli eventi organizzati direttamente dal centro (B2B imprese e start up, Yare e Yachting Excellence Week) e sulle attività di formazione portate avanti insieme alla Fondazione Isyl (Italian superyacht life) in particolar modo sul fronte dell’accesso a professioni della nautica (superyacht captain e responsabile yacht per operazioni refit) per i giovani.
Gli altri membri del cda confermati sono: Andrea Giannecchini in qualità di vicepresidente (fornitura; presidente Cna Lucca), Michela Fucile (portualità; Confartigianato), Giorgio Campini (cantieri produzione e refit), Carmelo Sgrò (servizi a terra), Massimiliano Federigi (servizi in banchina), Paolo Casini (rappresentante Provincia di Lucca) e Marco Tomei (rappresentante Comune di Viareggio).

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora