Tempo per la lettura: 2 minuti

Maxi-yachts Admiral a Carrara cresce la produzione del marchio

Nei giorni scorsi un primo varo, che sarà seguito presto da altri due – I modelli in produzione e la partecipazione ai saloni del lusso

MARINA DI CARRARA – Grande fermento in The Italian Sea Group, dove sono in corso i preparativi per il varo di tre delle quattro commesse previste per il 2016, mentre in cantiere continuano incessanti i lavori su altri sei yacht in costruzione tra i 40 e i 75 metri.
Il primo varo dell’anno è dei giorni scorsi e riguarda il primo 55 metri della serie E Motion. E’ stato battezzato con il nome “Quinta Essentia”, si caratterizza grazie ad un design esterno con l’eleganza tipica del brand Admiral rivisitandone lo stile classico sotto una nuova veste. “Quinta Essentia” è uno yacht a propulsione ibrida e scafo dislocante, completamente costruito in alluminio per ridurre al minimo pescaggio e pesi.
[hidepost]Il risultato è uno yacht estremamente efficiente, con consumi ridotti, bassissimi livelli di rumore e vibrazione in crociera, tutti aspetti che sono stati tenuti in considerazione sin dalle prime fasi di progettazione.
Subito dopo il primo varo, è in programma il varo di un altro Admiral questa volta di 50 metri, della serie C-Force, con scafo dislocante in acciaio e alluminio. Lo yacht, pur rimanendo sotto le 500 tonnellate di stazza lorda (499 GRT) offre volumi raramente presenti a bordo di navi di questo tipo. Lo yacht è dotato di sei cabine doppie ed è quindi ideale per un utilizzo misto armatoriale/charter.
A conferma del grande successo della serie Impero, sarà in seguito varato il terzo esemplare di 38 metri RPH, un yacht completamente costruito in alluminio, con scafo semi dislocante, in grado di raggiungere una velocità massima di 20 nodi, pur mantenendo le caratteristiche di autonomia tipiche di uno scafo dislocante. Lo yacht è dotato di due ponti oltre alla zona timoneria rialzata e può inoltre vantare uno dei sun deck più ampi della sua categoria.
L’ultimo varo dell’anno è invece in programma per settembre e riguarderà un progetto Custom di 39 metri in alluminio, di nuovo con costruzione in alluminio e scafo semi dislocante, dotato tra l’altro di una propulsione gestita tramite due pod a poppa.
Sia l’E Motion 55 Hybrid “Quinta Essentia” sia il C-Force 50, faranno bella mostra di sé al prossimo Monaco Yacht Show a Settembre 2016. L’impero 38 RPH parteciperà invece al Cannes Yachting Festival 2016, qualche giorno prima del salone di Monaco.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora