Benetti Yachtmaster sedicesima edizione
Oltre 160 presenze e il bilancio delle nuove costruzioni del grande marchio toscano
CASTAGNETO – Si è concluso con successo l’appuntamento italiano dell’Azimut|Benetti YachtMaster – che ha riunito più di 160 presenze tra comandanti, surveyor, rappresentanti armatori, oltre agli sponsor.
La tappa italiana della 16ª edizione dell’Azimut|Benetti YachtMaster – svoltasi all’interno dell’esclusiva cornice del Tombolo Talasso Resort, a Marina di Castagneto, in Toscana – è la seconda (la prima e terza, rispettivamente a Hong Kong a novembre 2015 e in USA ad aprile 2016) e principale delle tre manifestazioni che fanno parte del progetto “Azimut Benetti YachtMaster Superyachting On A Global Scale” che si propone di mantenere questa comunità in costante comunicazione per l’intero anno.
[hidepost]Nel discorso di apertura, tenuto da Alessandro Gallifuoco, Quality and After Sales Manager Benetti, di fronte alla numerosa e attenta platea, si sono sottolineati gli importanti riscontri commerciali di Benetti dell’ultimo anno.
Su un totale di una flotta esistente di 192 yacht se ne aggiungono 44 attualmente in costruzione – di cui 14 della linea Class e 30 Custom con 4 gigayacht sopra ai 90 metri. Se si dovessero allineare tutte le imbarcazioni Benetti nel mondo si raggiungerebbe una lunghezza totale di 7.835 metri!
Questi risultati e le numerose richieste di nuove imbarcazioni sono anche conseguenza dell’attenzione che Benetti mette nei servizi di assistenza post vendita, sempre più informatizzati ed efficienti. Il Cliente infatti ritrova in Benetti un alleato sicuro durante l’utilizzo del proprio yacht in tutti i mari del globo.
In particolare Benetti sta puntando a una presenza sempre più importante world-wide, rafforzando le strutture locali, gli uffici localizzati nel mondo come a Hong Kong e negli Stati Uniti (Fort Lauderdale, Florida) anche per quello che riguarda il post vendita.
Benetti sta anche cercando di rafforzare sempre di più il rapporto con i suoi partner – Benetti Service Partner – nei diversi territori: avere dei fornitori dedicati fidelizzati porta i comandanti a interfacciarsi con personale già conosciuto, migliorando la fiducia e conseguentemente la qualità del servizio.
Quattro i temi fondamentali sviluppati durante le sessioni di lavoro coordinate da un moderatore e da professionisti, a cui tutti gli ospiti, divisi in altrettanti gruppi, hanno partecipato a turno. In particolare si sono approfondite tematiche fondamentali relative ad assicurazioni, tasse, nuove normative in materia di tutela ambientale e nuove sfide nella gestione dell’equipaggio. Ai vari workshop sono intervenuti come panelist anche alcuni comandanti di Yacht Benetti che hanno condiviso la loro esperienza su ciascuna tematica.
Azimut|Benetti YachtMaster ha voluto quindi incentrare sempre di più le sessioni di lavoro sull’attività dei comandanti – nel confronto di esperienze e nel trasferimento di competenze – perché la loro esperienza di bordo è sicuramente impareggiabile e conoscerla meglio porterà Benetti ad adottare strumenti che possano essere sempre più utili durante il loro lavoro, creando un circolo virtuoso senza pari.
Anche per l’edizione 2016 dell’Azimut|Benetti Yachtmaster, come consuetudine, i workshop sono stati affiancati da momenti di socializzazione e divertimento, sia la sera durante la cena di gala che quest’anno portava in pista da ballo “I ruggenti Anni ‘20” sia con attività di team building, tra cui un’appassionante gara di go-kart.
Molta soddisfazione da parte di Azimut|Benetti che ha visto crescere di importanza e di interesse anno dopo anno questo appuntamento per tutti i comandanti Benetti, ma non solo. In particolare, Alessandro Gallifuoco commenta: ”Abbiamo compreso che questo format, che affiniamo in base ai feedback che riceviamo, si sta rivelando vincente. Quello che ci fa particolarmente piacere è che ci sono sempre più professionisti interessati a parlare e questa aggregazione di diversi soggetti con differenti ruoli nell’industria è un aspetto interessante che non può che apportare valore al progetto. Quest’anno inoltre si è ampliata la dimensione transnazionale, abbiamo avuto ospiti di 25 nazionalità, ognuno ha apportato la propria prospettiva”. Un ottimo risultato, aspettando l’edizione Americana che si svolgerà, a Miami in aprile. “Quello che auspichiamo è che il successo di ogni edizione si amplifichi in quella successiva, cercando ovviamente di migliorarci di volta in volta”.
Tra le innovazioni portate con questa edizione, Azimut Benetti YachtMaster manterrà questa comunità in comunicazione costante per tutto l’anno, anche attraverso workshop e sessioni di formazione su temi professionalmente rilevanti. Eventi minori si terranno fuori stagione da settembre a maggio per garantire la continuità, insieme alle sessioni tecniche e a incontri presso il cantiere.
Un contributo fondamentale al successo della manifestazione è stato dato dai partner e sponsor dell’evento: AWLGrip, Boero, Jotun, Peninsula Petroleum Peters&May Superyachts, Team Italia, Versilia Marine Service, Viraver, CGT, CMC Marine, Fraser Yachts, Lusben, MTN, Naiad Dynamics, Nextworks, Rina Group, Valletta Superyachts, Yachtique.
[/hidepost]