Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

YoungShip Italia, i vertici

Confermata alla presidenza Simona Coppola e ampliato il consiglio direttivo con nuovi membri

ROMA – L’associazione YoungShip Italia, presieduta da Simona Coppola, nel corso dell’assemblea elettiva svoltasi a Roma presso la sede dell’associazione in Piazza SS. Apostoli, ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali per il biennio 2015-2017, in seguito ai primi due anni di attività. Il clima di condivisione che ha caratterizzato l’elezione del nuovo consiglio ha consentito la presentazione di una lista unica di candidati, focalizzata sull’attuazione di un nutrito programma che vedrà impegnata l’associazione su più fronti nel prossimo biennio.
[hidepost]Si è parlato anche del percorso fatto fino a oggi ed è risultata molta interessante la varietà delle professioni giovanili che hanno aderito all’associazione: agenti marittimi, avvocati marittimisti, broker, assicuratori marittimi, giovani armatori, ingegneri navali, terminalisti e altri ancora. Considerando la nascita recente dell’associazione, di fondamentale importanza è risultato il numero degli associati che raggiunge oltre 100 membri distribuiti equamente fra Nord, Centro e Sud Italia.
L’assemblea dei giovani dello Shipping, ha riconfermato Simona Coppola come presidente. Il nuovo consiglio direttivo, rinnovato ed ampliato, risulta oggi così composito: Simona Coppola (presidente), Andrea Poliseno (vice presidente sud Italia, Sicilia inclusa), Andrea Morandi (vice presidente centro Italia, Sardegna inclusa), Carolina Villa (vice presidente nord Italia), Federica Archibugi (segretario generale), Giulia De Paolis (segretario responsabile dei rapporti con YoungShip International, dei rapporti con le associazioni YoungShip straniere e addetto al web e social), Alberto Portolano ed Andrea Cepollina (responsabili formazione ed eventi), Luisa Mastellone (tesoriere), Stefania Catanzaro (addetta rapporti con la stampa e comunicazione), Luigi Maurino (responsabile reclutamento nuovi associati), Irene Parmeggiani e Angeelijs Brizzi (consiglieri).
Risulta invariato il collegio dei probiviri composto da Alberto Banchero, Francesco Beltrano, Corrado Fois, Andrea Garolla e Valeria Novella.
Il direttivo appena insediato, allo scopo di avvicinare a YoungShip i giovani universitari e di aiutarli nell’inserimento nel mondo del lavoro, ha costituito un comitato scientifico – coordinato da Andrea La Mattina – ed un gruppo di lavoro addetto ai rapporti con le aziende, coordinato da Raffaello Esposito.
Il direttivo ha inoltre sottolineato la volontà di mantenere vivo l’interesse di tutti i settori dello shipping privilegiando le relazioni e creando un network tra gli stessi associati che permetta a ognuno di scambiare esperienze e di proporre idee riguardanti il proprio know-how.
“Il progetto iniziato due anni fa va a poco a poco realizzandosi, commenta il presidente Simona Coppola. Sono certa che un direttivo più ampio e con competenze molto diversificate ci permetterà di sviluppare al meglio i nostri progetti. Il nostro obiettivo rimane quello di supportare i giovani nella propria ascesa professionale avvicinando le diverse professioni del mare in ambito nazionale ed internazionale e promuovendo occasioni di incontro e scambio di idee e sviluppo di progetti comuni con gli oramai numerosi branch di YoungShip nel mondo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora