Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Bureau Veritas un marchio Italia

Sarà concesso alle aziende che producono almeno il 50% in Italia e investono nell’eccellenza

MILANO – Sopra la scritta “Eccellenza”, sotto la croce simbolo di Casa Savoia. Da un’idea del Principe Emanuele Filiberto di Savoia, nasce un nuovo brand del quale potranno fregiarsi solo le aziende italiane che effettivamente nonostante tutto hanno deciso di mantenere gran parte della loro produzione in Italia (oltre il 50%), di utilizzare una catena di fornitori autenticamente italiani, di investire sull’eccellenza, nonché di poter vantare una presenza storica sul mercato.
Questa in sintesi la sfida lanciata oggi e già raccolta da una decina di aziende che hanno aderito al progetto, che si fregeranno di questo marchio, e che saranno verificate da Bureau Veritas Italia nel rispetto dei requisiti di questo modello.
[hidepost]Oggi molte imprese che utilizzano lo stemma di Casa Savoia, ottenuto in concessione dall’allora Re d’Italia, lo fanno accompagnandolo alla dicitura «Fornitore della Real Casa…» che esprime l’esigenza della singola impresa di ricorrere a un marchio riconosciuto per meglio vendere il proprio prodotto, senza che si abbia alcuna garanzia del rispetto dei valori della tradizione.
Lo stemma di Casa Savoia infatti, utilizzato anche oggi da molte imprese che, in passato, lo hanno ricevuto in concessione dall’allora re d’Italia, esprime ed evidenzia un valore storico per il proprio prodotto.
Ora nasce, l’idea di Emanuele Filiberto di Savoia di un marchio di Eccellenza – come è stato denominato – del quale possano fregiarsi solo le imprese italiane che hanno determinati requisiti e che quindi meglio esprimono un effettivo e concreto radicamento nel sistema-Paese.
Da sottolineare che il numero di dipendenti totali a tutto 2015 del gruppo Bureau Veritas Italia è di 576 unità, il fatturato 2014 è stato di 74 milioni di euro e quello del 2015 di 85 milioni di euro.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Dicembre 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora