Tutti i vincitori al Logistico dell’anno
I riconoscimenti per gli approcci innovativi, le menzioni speciali e le borse di studio
MILANO – Assologistica ha premiato, nell’ambito dell’ormai tradizionale ed apprezzata iniziativa del “Logistico dell’anno” tutta una serie di imprese, con una “coda” di mezioni speciali altrettanto significative. Ecco gli elenchi dei premiati.
Logistico dell’anno 2015 – BCUBE (per l’approccio innovativo all’efficientamento operativo), CEVA LOGISTIC ITALIA (per l’approccio alla logistica collaborativa), CARREFOUR CHEP e COCA COLA HBC (per l’approccio alla sostenibilità ambientale e sociale), DHL SUPPLY CHAIN ITALY (per l’approccio alla formazione), DKV EURO SERVICE (per l’approccio tecnologico), EASY CLOUD (per l’approccio in ambito trasportistico), FERCAM (per l’impegno in sostenibilità ambientale), GEODIS CONRACT LOGISTICS (per l’approccio alla responsabilità sociale), GRUPPO SAN PELLEGRINO-NESTLE’ e MAGANETTI (per la sostenibilità ambientale), LINDE MATERIAL HANDLING (per l’innovazione approccio tecnologico), MALPENSA LOGISTICA EUROPA (per l’approccio all’efficientamento operativo), STEF ITALIA (per l’impegno nella responsabilità sociale).
[hidepost]Menzioni speciali – CEPIM (treno intermodale), CONSORZIO ZAI-QUDRANTE EUROPA (sistema gestione aziendale), ELPE GLOBAL LOGISIC (progetto “Can we help us?”), GEFCO ITALIA (mobilitazione capitale umano), HUB HIL (ultimo miglio ferroviario), INTERPORTO MARCHE (piattaforma logistica), INTERPORTO PADOVA (progetto green con gru elettriche), JOB SOLUTIONS NETWORK (formazione con concetti di marketing), KUEHNE+NAGEL (visibilità e ottimazione flussi), LOGISTICA UNO EUROPE (progetto eONE per l’e-commerce), NEOLOGISICA (revamping con innovazioni tecnologiche), NOLPaL e OROGEL (progetto Frozen Epal), OM SILL e CAPRARI (innovazione tecnologica nel magazzino di Modena), TOYOTA MATERIAL HANDLING (soluzioni tecnologiche di fleet management), XPO LOGISTICS (automazione multishutte a Pontenure).
Ad personam – Giulio Aguiari (alla memoria), Fausto Benzi (metodo Simplicity), Federico Oneto (pianificazione merci per Expo 2015).
Borse di Studio Spizzica – Mattia Pivotto ed Edoardo Gatti (tesi di laurea su modelli alternativi e costi di gestione dei pallets) ed Enea Volumi (tesi di laurea sul sistema portuale italiano, criticità e prospettive).
[/hidepost]