Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Marina Cala de’ Medici tornano i pirati!

Nuova visita aperta anche al pubblico della fregata-museo russa

ROSIGNANO – Visto il successo riscosso dal veliero Shtandart nella sua prima tappa a Cala de’ Medici, il porto turistico ha invitato ed ospiterà nuovamente la nave scuola e nave museo russa che riproduce la fregata del XVIII secolo voluta da Pietro il Grande. Il vascello tornerà così ad ormeggiarsi in porto dal 19 al 24 dicembre, dando così l’opportunità a tutti coloro che non sono riusciti a visitarla e a quelli che vogliono vederla di nuovo di salire a bordo.
Durante la sosta verranno inoltre organizzati tour speciali dedicati ai bambini e uscite in mare di qualche ora aperte a chiunque voglia provare l’indimenticabile esperienza della navigazione così com’era più di due secoli fa.
[hidepost]Shtandart, una fregata di oltre 30 metri di lunghezza, è stata costruita 15 anni fa all’interno di un capannone gigantesco affacciato sul Golfo di Finlandia, nei cantieri di Gazprom di Pietroburgo, da un gruppo di volontari appassionati, e da allora naviga in tutta l’Europa con il giovane equipaggio internazionale a bordo. Quest’anno navigano nel Mediterraneo per la prima volta.
Il progetto “Shtandart” è stato creato per promuovere l’interesse per la storia marittima e consentire ai giovani di impegnarsi in qualcosa di utile, generando in loro la competenza, autostima e capacità di lavorare in team. I volontari che preparano la nave per la navigazione e lavorano sul progetto hanno il diritto di navigare su Shtandart gratuitamente.
«Siamo felici di ospitare Shtandart – ha affermato Matteo Italo Ratti, direttore e AD di Marina Cala de’ Medici – e di dare il nostro contributo, attraverso l’ormeggio gratuito, a progetti come questo, che incentivano la passione per il mare e per la navigazione nei giovani, creando allo stesso tempo l’occasione e un motivo di scambio tra persone provenienti da paesi diversi, dalle differenti culture, ma che condividono le medesime passioni».

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora