Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Commissariamenti riprende il valzer con Cagliari e Piombino

ROMA – Riprende il valzer dei commissariamenti nelle Autorità portuali in attesa della riforma. Il capitano di vascello Roberto Isidori, di recente comandante della direzione marittima della Sardegna centro-meridonale, è stato nominato commissario governativo della Port Authority di Cagliari in sostituzione del pari-grado Vincenzo Di Marco, diventato direttore marittimo della Toscana.
[hidepost]Entro questa settimana – forse già nelle prossime ore – è attesa la conferma a commissario governativo dell’Autorità portuale di Piombino dell’ex suo presidente Luciano Guerrieri, già al terzo rilancio. La settimana prossima, sabato 14, scade anche la prima mandata da commissario di Giuliano Gallanti all’Autorità portuale di Livorno, con la probabile riconferma. Subito dopo, Gallanti dovrebbe a sua volta chiamare il comitato portuale a confermare l’incarico di segretario generale a Massimo Provinciali, che scade a fine mese di novembre. In dirittura d’arrivo sono anche il presidente dell’Authority di Civitavecchia Pasqualino Monti e il presidente di Genova Luigi Merlo, sulla cui sostituzione (ha annunciato da tempo di mettere a disposizione la propria carica) a Genova c’è una significativa bagarre. Il tutto, nella previsione abbastanza suffragata dalle dichiarazioni del governo che la “governance”, cioè la parte della riforma che riguarderà accorpamenti dei porti e le nomine dei superstiti presidenti, difficilmente diventerà esecutiva prima della prossima primavera.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora