Shtandart, museo a vela ospite a Cala de’ Medici
E’ la riproduzione fatta a San Pietroburgo di una fregata di Pietro il Grande – Il programma
ROSIGNANO – Quasi come una nave fantasma d’altri tempi è giunta al Porto Turistico Marina Cala de’ Medici il veliero “Shtandart”, una nave per l’allenamento in alto mare e, allo stesso tempo, una nave museo che riproduce la fregata del XVIII secolo voluta dallo Zar Pietro I Romanov, detto Pietro il Grande, che svolse un ruolo cruciale nella storia della Marina Russa.
Shtandart, una fregata di oltre 30 metri di lunghezza, è stata costruita 15 anni fa all’interno di un capannone gigantesco affacciato sul Golfo di Finlandia, nei cantieri di Gazprom di Pietroburgo, da un gruppo di volontari appassionati.
[hidepost]Da allora naviga in tutta l’Europa con il giovane equipaggio internazionale a bordo. Quest’anno navigheranno per la prima volta nel Mediterraneo, ed è proprio nel contesto di queste navigazioni che la nave è approdata a Cala de’ Medici.
Il progetto “Shtandart” è stato creato per promuovere l’interesse per la storia marittima e consentire ai giovani di impegnarsi in qualcosa di utile, generando in loro al contempo competenza, autostima e capacità di lavorare in team. I volontari che preparano la nave per la navigazione e lavorano sul progetto hanno il diritto di navigare su Shtandart gratuitamente.
Si tratta di un progetto aperto a tutti che trasforma il sogno della navigazione avventurosa in realtà. A bordo, i giovani della Russia e del mondo si cimentano insieme nelle condizioni difficili del mare aperto. Nei porti stranieri, con orgoglio rappresentano le loro nazioni di origine e stringono legami positivi con altri paesi.
La fregata può ospitare 25 persone, di cui 6 fanno parte dell’equipaggio standard, mentre il resto è composto da giovani che intendono intraprendere la vita del mare, facendosi coinvolgere in questa entusiasmante avventura.
[/hidepost]