Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

BluNavy anche d’inverno

Ristrutturato e ammodernato, il traghetto bidirezionale Acciarello attende adesso la decisione dell’Autorità garante della concorrenza – Il dibattito sugli “slot”

Nella foto: (da sinistra) Giuseppe Parziale e Luca Morace.

PIOMBINO – La notizia è che dopo tre anni di servizio, con un rodaggio che ha richiesto impegno e anche il costo del noviziato, la compagnia di navigazione elbana BluNavy ha di recente acquistato il traghetto bidirezionale che era stato noleggiato la scorsa stagione ed ha dato ottimi risultati sia come gradimento della clientela che come velocità di servizio. La nave è l’Acciarello, capace di 220 autovetture e 800 passeggeri, che la compagnia ha recentemente sottoposto anche a importanti lavori di refitting con il locale bar e il salone passeggeri totalmente rinnovati.
[hidepost]“E’ una nave di cui siamo davvero soddisfatti – sottolinea l’amministratore delegato di BluNavy Giuseppe Parziale – perché ha alcune caratteristiche che la rendono unica sul canale con Portoferraio. Per prima cosa è bidirezionale, il che semplifica le manovre e ne riduce i tempi, tanto che in mezz’ora riusciamo ad attraccare, sbarcare, imbarcare e ripartire. Per seconda cosa, la caratteristica di avere il portellone particolarmente largo è un ulteriore vantaggio, perché consente di sbarcare fino a tre auto alla volta, esaurendo velocemente il carico dei suoi due ponti”.
Altrettanto soddisfatto è il direttore generale della compagnia Luca Morace. Generazione di marittimi, Morace ha dato un’impronta di massima cordialità ed ospitalità a bordo, con la formazione dei marittimi all’accoglienza ed al servizio. “Abbiamo tre hostess a bordo permanentemente dedicate ai passeggeri – sottolinea Morace – e continuiamo a investire non solo in formazione del personale, ma anche nei servizi. Dopo aver totalmente ristrutturato il bar e il salone passeggeri, stiamo completando i lavori per rinnovare tutto il complesso dei bagni. Facendo tesoro anche delle indicazioni degli esperti che fanno parte della società, cioè dell’associazione Albergatori Elbani (socia al 10%) e degli imprenditori di Elba Sol (20%), che hanno anche comportato tariffe molto competitive specie per i residenti.
Entrata come ultima compagnia sulla trafficata e competitiva rotta tra Piombino e Portoferraio con un servizio esclusivamente estivo, BluNavy ha adesso deciso di passare il Rubicone e di offrirsi anche per i collegamenti invernali. Ma per sostenere economicamente l’impegno, la compagnia ha chiesto di aggiungere altri 4 “slot” agli attuali 5 di cui dispone, di cui solo 3 – sostengono Parziale e Morace – effettivamente produttivi. La richiesta è stata presentata all’Autorità portuale competente, che non ha dato una risposta per BluNavy accettabile ed è in essere un ricorso all’Autorità garante della concorrenza per la ridistribuzione degli “slot” su canale. Un primo pronunciamento dell’Autorità c’è già stato, ma la decisione definitiva e inappellabile dovrebbe arrivare entro il 30 novembre. E a quel punto si saprà se l’Acciarello potrà davvero programmarsi per un servizio anche invernale, arricchendo ulteriormente la gamma delle offerte sul canale dell’Elba.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora