Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Progetto PLISS convegno finale

All’esame le relazioni e il sistema infrastrutturale tra le aree frontaliere

Alessandro Franchi

ROSIGNANO – Giovedì scorso presso l’Istituto alberghiero “Mattei” di Rosignano (Livorno), si è svolto il convegno conclusivo del progetto PLISS (Piattaforme Logistiche per lo Sviluppo Sostenibile).
L’iniziativa ha fatto il punto sulle attività messe in campo con il progetto, finanziato nell’ambito del P.O. Italia-Francia Marittimo 2007-2013, finalizzate al miglioramento delle relazioni commerciali tra i territori dell’area transfrontaliera – Corsica, Sardegna, Toscana e Liguria – al potenziamento del sistema infrastrutturale logistico e allo scambio di buone prassi, in primo luogo sulla sicurezza, lungo tutta la filiera logistica.
[hidepost]Le azioni hanno interessato le aree dei porti e le zone retroportuali di Bastia, Livorno, Savona, Olbia e il nodo logistico della provincia di Lucca, con l’obiettivo di ottimizzare i flussi merci e passeggeri e migliorare i rapporti commerciali. Molteplici gli ambiti di attività: dall’animazione economica territoriale alle filiere agroalimentari, dalla dotazione di strumentazioni tecnologiche per il monitoraggio del flusso delle merci, con software finalizzati alla gestione dei traffici, all’attivazione di percorsi partecipati sulla sicurezza portuale.
Hanno aperto il convegno gli interventi di Paolo Apicella, assessore allo Sviluppo Economico, Commercio, Turismo, Mobilità e Qualità Urbana del Comune di Savona; Luca Menesini, presidente della Provincia di Lucca; Paolo Pacini (ex assessore della Provincia di Livorno) coordinatore di progetti sulla cucina territoriale.
Sono seguite le relazioni dei partner di progetto (Provincia di Livorno, Chambre de Commerce et d’Industrie Territoriale de Bastia et de la Haute-Corse, Provincia di Lucca, Comune di Savona, Comune di Olbia, Ires Toscana) con illustrazione delle attività svolte e dei risultati ottenuti.
Hanno concluso i lavori gli interventi del presidente della Provincia di Livorno Alessandro Franchi e dell’assessore regionale all’Istruzione e Formazione Cristina Grieco.
Al termine i quattro chef che hanno partecipato al progetto “I Prodotti dal mare alla tavola”, hanno preparato quattro portate con il prezioso supporto dei ragazzi dell’Istituto alberghiero ISIS Mattei. E’ seguita la premiazione degli chef e la presentazione del libro di ricette realizzato nell’ambito del progetto.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora