Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Saipem 10.000 in refitting

Importanti lavori con il coinvolgimento di venti aziende dell’indotto

GENOVA – San Giorgio del Porto, cantiere genovese attivo nei settori refitting, riparazioni, trasformazioni e demolizioni navali, ha iniziato nei giorni scorsi a Genova il completamento dei lavori di refitting della Saipem 10.000, nave da perforazione della flotta Saipem tra le più avanzate tecnologicamente al mondo, in grado di operare fino a 3.000 metri di profondità e di perforare fino a 10.000 metri di profondità.
La commessa riveste particolare importanza perché è la prima volta che una nave di questa tipologia giunge nel capoluogo ligure per lavori di manutenzione.
[hidepost]Gli interventi riguarderanno in particolare la manutenzione ordinaria e straordinaria della nave, compreso l’upgrade dei sistemi di automazione e rappresentano la tappa conclusiva del progetto di restyling iniziato nei mesi scorsi all’interno del bacino n° 8 di Chantier Naval de Marseille, società controllata al 100% da San Giorgio del Porto. Per i lavori in bacino, mancando una struttura adeguata in Italia sul Tirreno, è stato necessario ricorrere alla “vasca” di Marsiglia in grado di presidiare un segmento di mercato (navi superiori ai 270 metri di lunghezza) ad oggi precluso a causa delle caratteristiche strutturali dei bacini esistenti nell’area tirrenica italiana.
I lavori in corso di svolgimento coinvolgono circa 20 aziende dell’indotto delle riparazioni navali e prevedono punte massime di circa 200 lavoratori impegnati giornalmente a bordo.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Ottobre 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora