Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Cannes Benetti ed Azimut fanno il botto

Presentati ben 16 modelli tra i quali il nuovissimo Benetti Vivace 125 e il progetto del Mediterraneo 116 – Stagione in crescita di vendite anche nell’area del Mediterraneo

Il nuovo Benetti Vivace 125’.

CANNES – Il tradizionale appuntamento del salone nautico di Cannes, che si è concluso sabato scorso, ha aperto la stagione dei saloni per il Gruppo Azimut|Benetti, indiscusso protagonista con ben sedici modelli di cui tre anteprime mondiali. La strategia di sviluppo del gruppo di Paolo Vitelli punta, come è stato detto nella conferenza stampa più prestigiosa della rassegna, a nuovi investimenti su prodotti, innovazione tecnologica e di processo. La brand identity si rinnova nel segno del design e del lusso italiano. Altro tema sottolineato: ogni punto di contatto col cliente garantirà un’esperienza sofisticata.
[hidepost]Con un valore della produzione del gruppo previsto di oltre 650 milioni di euro, in aumento di circa il 10% rispetto all’anno precedente, 265 yacht consegnati e una posizione finanziaria in attivo, i risultati attesi della stagione nautica 2014-2015 evidenziano – è stato sottolineato qui a Cannes – una tendenza positiva nelle vendite che può essere interpretata come un segnale di parziale ripresa del mercato.
Lo scenario di mercato si presenta estremamente articolato e dinamico per il Gruppo che, in un momento di relativa instabilità, ha comunque lavorato al rafforzamento della rete di dealer in tutto il mondo orientandosi sempre più verso una presenza diretta sul territorio con la finalità di presidiare i mercati non avvalendosi di un distributore multimarca, ma con una distribuzione esclusiva a marchio Azimut Yachts, in partnership con i migliori operatori di volta in volta presenti sui territori. Mercati direttamente presidiati, quindi, professionalità locali di eccezione, servizio ai clienti fornito da personale diretto della casa madre ed esclusività del brand.
In Europa la stagione 2014/2015 si è chiusa con un aumento delle quote di mercato che in quest’area rappresentano un terzo totale dei volumi. Lo dimostra un aumento delle vendite dei nuovi modelli nella fascia fino ai 50’.
Da segnalare l’ottima stagione di Benetti con 18 contratti firmati di cui 5 per Custom sopra i 50 metri, che evidenziano l’efficace strategia commerciale e l’unicità della capacità produttiva dello storico cantiere italiano di megayachts.
E anche sui modelli Benetti, come sugli Azimut, la ricerca si è concentrata per garantire massimo comfort e prestazioni. L’ampio utilizzo di fibra di carbonio nella realizzazione di sovrastrutture, hardtop e rollbar ha permesso di ottenere ottimi risultati grazie alla riduzione di peso.
Le prestazioni del nuovo Benetti Vivace 125’, sono l’eccellente risultato dell’abbinamento della nuova carena Fast Displacement di Benetti abbinata alla propulsione Azipodale.
In casa Benetti oltre ai numerosi Custom è stato svelato a Cannes il nuovo progetto Mediterraneo 116.
Nel frattempo ad entusiasmare gli appassionati del marchio Benetti, è il nuovissimo Benetti Vivace 125’ Fast Dispacement: uno yacht widebody a tre ponti più il sundeck che si affianca all’ammiraglia della linea Fast Displacement, Veloce 140’, e ad essa si ispira per tecnologia di costruzione, stilemi e organizzazione degli spazi. La carena particolarmente performante è abbinata all’innovativa propulsione azipodale che gli permette di raggiungere oltre 24 nodi. Lungo 38,10 metri e largo 8,30 metri, viene costruito in composito e carbonio nel cantiere di Viareggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Settembre 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora