I Ro/Ro di Nieddu al terminal Lucarelli
Affittata al grande trasportatore sardo l’area che era servita agli sponsons della Concordia
OLBIA – Il grande gruppo trasportistico sardo Nieddu è tornato da qualche tempo nel porto di Livorno, dopo aver per un periodo scelto Marina di Carrara per il suo servizio navale diretto, approdando adesso al terminal di Cristiano Lucarelli (Unicoop) sul viale da Vinci.
Conclusa l’operazione con l’altro trasportista Fagioli, che aveva utilizzato il terminal livornese per il deposito temporaneo e le modifiche agli “sponsons” di sollevamento della Concordia, il terminal di Lucarelli ha così una nuova vita con Nieddu cui è stato affittato.
[hidepost]Un colosso della logistica sarda, con sede principale ad Olbia ma importanti impianti anche a Sassari e a Cagliari con quasi 100 mila metri quadrati di magazzini coperti tra cui aree destinate al freddo. Il parco semirimorchi di Nieddu supera i 1.500 pezzi, tutti aggiornati, che operano nei collegamenti non solo in Italia ma anche in buona parte d’Europa.
Con il ritorno di Nieddu, il porto labronico si conferma molto appetito per i servizi Ro/Ro, che vedono come principale cliente il gruppo Grimaldi, attestato sia alla radice della Darsena Toscana (con costanti problemi di spazio, specie a terra) sia al terminal Sintermar, di cui è diventato azionista. Dei Ro/Ro – per i quali Livorno è record nazionale – si parlerà anche nella ripresa autunnale dei lavori in Autorità portuale, per quelli che sono gli aggiornamenti del POT e le ricadute del progettato spostamento sulla piattaforma Europa (ormai ufficialmente denominata Darsena Europa) dei servizi contenitori del futuro.
[/hidepost]