Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma l’accordo sugli allievi

ROMA – Il 30 luglio a Roma, presso la sede della Confederazione Italiana Armatori, è stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali l’accordo definitivo volto a favorire l’imbarco degli allievi italiani a bordo di navi di bandiera italiana ed estera.
[hidepost]Tale accordo fa seguito al protocollo d’intesa sottoscritto il 26 febbraio scorso e ad una serie di approfondimenti sulla materia svolti da Confitarma e dalle organizzazioni sindacali con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con l’INPS.
L’accordo riveste particolare importanza per la promozione dell’occupazione dei giovani italiani nelle professioni del mare.
Attraverso un inquadramento più moderno della figura dell’allievo, si agevola infatti l’ingresso di nuove leve a bordo delle navi con concrete prospettive di sviluppo di carriera.
Si ricorda che l’ulteriore importante elemento dell’intesa è l’introduzione della figura contrattuale del Terzo Ufficiale Junior, volta a favorire l’inserimento nel mercato del lavoro marittimo degli allievi ufficiali che hanno già superato l’esame di abilitazione.
L’accordo completa sul piano qualitativo il quadro della trattativa che il 1º luglio 2015 si è conclusa con il rinnovo dei contratti collettivi di lavoro del settore marittimo.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Agosto 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora