Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aiuti a start-up ed autotrasporto

Sergio Costalli

LIVORNO – Se n’è fatto un impegno d’onore Sergio Costalli, presidente della Camera di Commercio labronica: quello di raschiare il fondo del barile per aiutare le imprese. Della serie: la Camera non è un ente parassitario che succhia soldi agli iscritti, ma anzi restituisce a chi ha iniziativa e coraggio più di quello che chiede.
L’occasione è stata la presentazione degli interventi di assestamento del bilancio 2015. A fronte di un calo delle entrate di 2,5 milioni di euro dovuti alla riduzione adottata “manu militari” dal governo sui diritti camerali (dai 9 milioni degli anni precedenti a 6,5) la Camera investe 1,9 milioni che vengono messi a disposizione, in gran parte attraverso bandi.
[hidepost]Mezzo milione arrivano per sostenere le start-up, specie quelle appena nate e quelle giovanili; poco meno a sostegno dell’edilizia nelle varie possibilità, compresa la ricerca assistita delle opportunità dell’UE; un forte aumento per Confidi (garanzia per le imprese); e infine un intervento per gli autotrasportatori che causa il divieto di percorrenza del Romito hanno dovuto sostenere spese di autostrada. In attesa di un’assise-bis camerale prevista in autunno dove saranno lanciati altri interventi – Costalli sottolinea che spera possano essere importanti – per il turismo.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora