Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Marina d’Arechi la Venezia-Montecarlo

Nei giorni 8 e 9 luglio si confronteranno i bolidi della Class1/V1 valevole per il campionato del mondo

Agostino Gallozzi

SALERNO – Marina d’Arechi, il nuovo marina di Salerno, realizzato grazie a un investimento interamente privato del gruppo Gallozzi, si appresta a diventare uno dei più importanti del Mediterraneo, nei giorni 8 e 9 luglio prossimi.
Con 340.000 metri quadrati di specchio acqueo complessivo e circa 1.000 posti barca fino a oltre 100 metri, le migliori infrastrutture della nautica e un’offerta di servizi a 360 gradi, il Salerno Port Village è già oggi una delle mete italiane più attrattive per i diportisti più esigenti.
E’ dunque la sede ideale per ospitare le due prove Class1/V1, valevoli per il Campionato Mondiale Offshore, previste all’interno della Venezia-Montecarlo.
[hidepost]La speciale atmosfera che si respira a Marina d’Arechi, con vista diretta sulla Costiera amalfitana, farà da cornice a una delle competizioni più glamour dello sport internazionale.
“Siamo molto orgogliosi” ha commentato il presidente Agostino Gallozzi “di poter contribuire alla riuscita di una manifestazione così importante per il nostro Paese. La Venezia-Montecarlo è una grande occasione di rilancio per l’intera filiera della nautica da diporto. Lo sport e la cultura contribuiscono più di tutto a riportare l’attenzione sulle tematiche inerenti l’Economia del Mare, un settore strategico per la crescita economica dell’Italia”.
“Grazie anche all’accordo con l’Unione Internazionale Motonautica” ha aggiunto Gallozzi “Salerno avrà l’occasione per confermare le proprie caratteristiche che ne fanno il luogo ideale per promuovere l’Italian way of life nel mondo. E lo stesso avverrà per Marina d’Arechi, un vero e proprio villaggio dentro il mare, nato per vivere la propria passione per la nautica in ogni momento dell’anno potendo contare sul massimo confort e su un fascino davvero speciale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Luglio 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora