L’arte nei containers
Dodici maestri espongono per sei mesi sul tema dell’EXPO
MILANO – I container con le opere d’arte dei 12 maestri di arte contemporanea del progetto Container Lab per Expo sono già stati posizionati in 4 città dell’hinterland milanese: Cinisello Balsamo, Paderno Dugnano, Rho e Saronno e due siti sono in ulteriore allestimento. Quattro sono anche gli sponsor del progetto: Gè Simons, Effepierre (con le sue divisioni Logistics, On-line Car Rentals e Safety Management), Art of Logistics (Omlog) e Itx Cargo. Il potenziale di visitatori di questo museo a cielo aperto è di oltre 1 milione e 800 mila persone.
[hidepost]Container Lab Expo 2015 è una galleria outdoor che per sei mesi conterrà dodici opere pittoriche, di dodici artisti professionisti contemporanei italiani, legate al tema dell’Esposizione Universale e realizzate appositamente per questo appuntamento. Il progetto patrocinato dal ministero per i Beni e le Attività Culturali si propone di mettere in unione il mondo che verrà a visitare l’Italia, ed in particolare la Regione Lombardia, le sue Province ed i suoi Comuni, attraverso l’arte.
I dodici artisti presenti sono: Milo, Luca Bonfanti, Tiziana Vanetti, Togo, Italo Mazzei, Giancarlo Montuschi, Mario De Leo, Renato Natale Chiesa, Cannaò, Giep, Ester Maria Negretti e Diego Rocconi.
Il progetto è protagonista con diversi artisti anche nel padiglione Italia di Expo e in tutta Milano con iniziative legate al genio di Leonardo Da Vinci. Oltre che da Expo e dal ministero per i Beni e le Attività Culturali, il progetto Container Lab Expo 2015 è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dal ministero degli Affari Esteri. Partner ufficiale “Le mappe dei tesori d’Italia”.
[/hidepost]