Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Neri premia con gli “stages”

Sei studenti vincitori delle borse di studio imbarcheranno per tre mesi

Il gruppo dei vincitori con Piero Neri.

LIVORNO – Sei borse di studio del tutto atipiche, come del resto ci ha abituato da qualche anno la Fratelli Neri Spa: i sei studenti dell’Istituto Nautico Cappellini, vincitori sulla base dei risultati scolastici, hanno vinto uno “stage” di tre mesi a bordo dei rimorchiatori della flotta, che consentirà loro di valutare dal vivo le gioie (e i dolori…) del lavoro sul mare, il lavoro che ad oggi hanno solo ipotizzato nel corso di studi. “E’ un’opportunità importante – ha ribadito il dottor Piero Neri nel presenziare la cerimonia al Nautico livornese – sia per mettere in pratica le nozioni che avete acquisito a scuola, sia in particolare per verificare le vostre reali attitudini”.
[hidepost]

Il sindaco Nogarin premia uno degli studenti vincitori.

Perché la vita sul mare, specie sulle piccole navi che come i rimorchiatori sono impegnate in operazioni spesso al limite dell’eroismo, senza orari e senza limiti nello spazio e nel tempo, può essere molto diversa da come viene sognata a scuola. E Piero Neri ha ricordato con soddisfazione come nei precedenti “stages” una parte dei giovani premiati ha confermato la propria vocazione, il proprio impegno e anche la passione per un lavoro che certo non è adatto ai sedentari, tanto che oggi uno degli ex studenti fa parte dell’equipaggio di un mezzo navale Neri impegnato nel golfo di Aqaba (Sinai). La passione per il lavoro sul mare, il riconoscimento del merito, l’importanza dell’operare in squadra – ha ricordato ancora Piero Neri – fanno parte degli insegnamenti di Tito Neri, il capostipite e fondatore dell’azienda cui sono intitolate le borse di studio al Nautico.
Gli studenti premiati sono: per il corso di specializzazione di coperta Leandro Baldelli, Luca Barbato, Valerio Borghesi, Simone Burresi e Matteo Massimi. Per la macchina è stata premiata la studentessa Sharon Tuccio.
Parole di soddisfazione per i premi in occasione di lavoro sono state espresse anche dal prefetto Teresa Costantino, dal provveditore agli studi Luigi Sebastiani, dal segretario generale dell’Autorità portuale Massimo Provinciali e da don Ivano Costa, il sacerdote molto vicino alla famiglia Neri e al mare. Anche il sindaco Filippo Nogarin ha voluto fare i propri complimenti alla Fratelli Neri per l’impegno di lavoro offerto agli studenti, un’occasione quanto mai “bella” in tempi come questi della più pesante crisi dal dopoguerra. Oggi che si compie il mio primo anno da sindaco – ha continuato Nogarin – questo segnale per i giovani è un buon auspicio anche per il rilancio della città con i giovani in primo piano. Senza dimenticare gli insegnamenti – ha concluso – che Piero Neri ha ricordato del nonno Tito e che io personalmente ricordo del mio nonno Pilade.
Al tavolo delle autorità per la cerimonia sedevano anche il dottor Vincenzo Martorano, il presidente di Confindustria Livorno Alberto Ricci e il capitano di fregata (Cp) Salvatore Bordonaro per la Capitaneria di porto.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Giugno 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora