Benetti potenzia ancora in Asia con nuovi uffici e managers
Un importante gruppo di lavoro a Hong Kong con risultati al top – Le prospettive di un mercato che è tra i più promettenti al mondo

Nella foto: (da sinistra) Fabio Ermetto, Luigi Adamo e Natalie Ye.
SINGAPORE – L’Asia sta diventando una regione del mondo sempre più strategica per il mercato dei superyacht: e la conferma è venuta dal Singapore Yacht Show, la più importante manifestazione nautica in quella parte della terra.
Sempre più ricca, nella sua crescita complessiva l’Asia aumenta anche il numero di coloro che possiedono un alto patrimonio netto (HNWI, High Net Worth Individual) e che amano investire il loro tempo e i loro soldi nell’acquisto di beni di lusso come ad esempio uno yacht. Secondo le ultime statistiche provenienti da Cap Gemini e RBC Wealth Management, riportate dal rapporto annuale sull’Industria dei Superyacht di Superyachttimes, l’Asia-Pacifico ha continuato a essere il motore della crescita di High Net Worth Individual nel 2013, registrando il maggior incremento tra le regioni, del 17,3%, per raggiungere i 4,32 milioni e ridurre il divario di appena 10 mila persone con la regione leader, l’America del Nord, quest’ultima destinata a essere superata in un prossimo futuro. La ricchezza combinata di individui con un alto patrimonio netto nell’Asia-Pacifico nel 2013 era pari a US $ 14,2 miliardi (+18,2%).
[hidepost]Basandosi su questi importanti trend e sui successi commerciali degli ultimi 5 anni, Benetti, primo costruttore al mondo di superyacht sopra i 24 metri per 15 anni consecutivi, ha incrementato la sua presenza nel Far East e APAC, conscia delle enormi potenzialità dell’area. Benetti è presente in Asia con un ufficio di riferimento a Hong Kong. La struttura del team asiatico Benetti vede al suo vertice Luigi Adamo, general manager, che dirige Alberto Giannerini (service manager) e Natalie Ye (marketing manager). L’ufficio service è presente – da questo aprile 2015 – all’interno del lussuoso Gold Coast Marina.
Benetti potrà quindi contare su di un team preparato e competente nella Regione che gli consentirà di sviluppare la sua presenza sul mercato impegnandosi nel rafforzare i rapporti con armatori e propri rappresentanti.
In soli cinque anni Benetti può vantare di aver venduto in Asia ben “390 metri di superyacht”: 2 Delfino 93’ (28 m), 1 Classic 121’ (37 m), 1 Classic Supreme 132’ (40,2 m), 3 Custom di 55 metri e uno di 60 metri.
In corso, ad oggi, alcune trattative in stato avanzato – che potrebbero chiudersi con esito positivo entro l’anno – per un Classic 121’ di 37 metri e due Custom di 60 e 72 metri.
Tra le punte di diamante delle imbarcazioni attualmente in costruzione – e pensate appositamente per il mercato asiatico – c’è sicuramente il 63 metri FB276 – in produzione on spec, ovvero senza avere un ordine da parte del cliente – che sarà varato a giugno 2017.
A bordo, infatti, si ritrovano molte soluzioni che assecondano i gusti degli armatori orientali che non amano particolarmente il sole e la “vita di mare”, ma che non vogliono rinunciare al lusso, al comfort e alla tecnologia. Ad esempio, l’estesa lounge area dell’upper deck – con bar, divani e area relax con piscina Jacuzzi – è parzialmente coperta, così come la beach area a poppa, sebbene provvista di tutte le necessità, le attrezzature e i giochi per il divertimento in acqua.
Luigi Adamo – general manager Benetti Asia commenta: “Subito dopo essere stato nominato general manager Asia, le prime azioni che ho voluto fare si sono rivolte alla cura della nostra rete di brokers nell’area. È fondamentale, infatti, impegnarsi per renderli sempre più informati sui nostri prodotti aiutando così a definire meglio il marchio. Altri importanti passi sono stati la nomina del nuovo responsabile service, con sede a Hong Kong, e la nuova apertura dell’ufficio service al Gold Coast Marina. In questo modo, con una forte presenza sul territorio, ci aspettiamo di essere in grado di servire i clienti a 360 gradi.
Tra le ultime unità vendute e consegnate negli ultimi anni ci sono tre importanti “milestones” come Ocean Paradise (55m, 2013) custom di forte impatto minimal-chic per gli interni per un giovane armatore di Singapore, Lady Candy (56m, 2014) altro custom dedicato ad un armatore cinese e Mingfa (40m, 2014) quinto scafo del modello Classic Supreme 132’ lanciato solo 3 anni fa. In particolare Mingfa, con i suoi 40,24 metri in lunghezza per 8,28 metri di baglio massimo, si caratterizza esternamente per le ampie finestrature a tutta altezza nel main e nell’upper-deck che danno maggiore luminosità ai ponti interni e una linea decisamente più filante al profilo dello yacht.
Altre caratteristiche che hanno reso la Classic Supreme 132’ molto competitiva in fatto di innovazione si ritrovano su questa imbarcazione e sono il suggestivo terrazzino che si apre sulla fiancata della cabina armatore, una doppia Jacuzzi – a prua sull’upper-deck oltre che sul sun-deck – e le scale aeree esterne.
[/hidepost]