Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Preziosa primo scalo a Civitavecchia

Alessandra Riccetti, presidente del Consiglio comunale di Civitavecchia con il comandante di MSC Preziosa.

CIVITAVECCHIA – Con la tradizionale cerimonia del “Maiden Call”, al porto di Civitavecchia, la MSC Preziosa ha ufficialmente dato il via alla nuova stagione Summer 2015 di MSC Crociere nello scalo laziale. Al consueto scambio di targhe celebrative hanno partecipato i rappresentanti delle autorità locali e delle istituzioni accolti nell’elegante Safari Lounge della nave dal comandante e dall’area manager centro Italia di MSC Crociere, Marco Ponticiello.
La lunga estate 2015 di MSC Preziosa a Civitavecchia, dove l’ammiraglia da oltre 4mila passeggeri attraccherà ogni domenica fino a novembre con crociere di 8 giorni e 7 notti tra Italia, Spagna e Francia, prevede ben 39 scali con una movimentazione di 180.000 passeggeri. Nel suo giro alla scoperta del Mediterraneo, la nave toccherà Palermo e Cagliari prima delle tappe spagnole di Palma di Maiorca e Valencia. Una puntatina, poi, a Marsiglia, e l’immancabile Genova, prima di far rientro a Civitavecchia.
[hidepost]Ma l’impegno della compagnia in tutto il 2015 nel primo porto del Mediterraneo è davvero importante. Ben 8 navi della nostra flotta toccheranno il porto di Civitavecchia per un totale di 106 scali programmati per tutto l’anno e 470 mila passeggeri movimentati. Tra le navi in scalo anche MSC Divina che rientra dopo un anno e mezzo dal Mar dei Caraibi.
“Civitavecchia conferma, ancora una volta, il suo primato nel mercato crocieristico continentale. Il porto rappresenta un’eccellenza nel Mediterraneo ed è per questo un nodo essenziale nella nostra programmazione” afferma Marco Ponticiello, area manager centro Italia di MSC Crociere. “La nostra compagnia deve molto alla stretta e tenace collaborazione con autorità e istituzioni locali. E siamo pronti a rafforzare maggiormente la nostra presenza che già nel 2015 conta quasi 810.000 posti letto nel Mediterraneo, ed è destinata a crescere con l’arrivo delle nuove navi previste dal piano industriale che ci consentirà di raddoppiare entro il 2022 la capacità attuale della flotta”.
La tappa a Civitavecchia permetterà ai crocieristi non solo di visitare la città, le sue bellezze e far shopping nei suoi negozi ma anche di raggiungere Roma. La permanenza in porto per tutto il giorno consente, infatti, di trascorrere una giornata straordinaria tra arte, storia e cultura. Dal Colosseo al Foro Romano, da Fontana di Trevi a Piazza di Spagna, dal Pantheon a Piazza Navona. E, immancabile, la visita a Piazza S. Pietro dove proprio la domenica si tiene l’Angelus.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora