Festival dei cibi a Castiglioncello
Tre giorni di assaggi, confronti e scontri sul mangiare e bere con grandi cuochi
LIVORNO – All’insegna delle eccellenze culinarie che saranno la linea guida di Expo 2015 a Milano, anche a Castiglioncello – periferia chic di Livorno – si punta su cibo, cibi & grandi chef per tre giorni da venerdi 24 aprile a domenica 26.
[hidepost]Il titolo della manifestazione è “Foodies Festival” e l’impegno per questa grande vetrina toscana della ristorazione è stato sottolineato due giorni fa in Camera di Commercio alla presenza del presidente Sergio Costalli e di una rappresentanza dei sindaci delle aree coinvolte, guidata dal presidente della Provincia Alessandro Franchi. In questa seconda edizione del Festival del cibo ci sarà anche una “coda” in località vicine a Castiglioncello: come il “Cacciucco senza trucco” il 2 e 3 maggio a Rosignano Solvay, “Non si frigge mica con l’acqua” il 9 e 10 maggio a Rosignano Marittimo, “Il principe ranocchio” il 16 e 17 maggio a Vada e “Maggio formaggio” del 23 e 24 maggio a Castelnuovo, Gabbro e Nibbiaia.
Ricco il programma per il clou del Festival a Castiglioncello: dibattiti (Cibo e socialità a villa Celestina) charity dinner al Miramare (obietto per raccogliere 5 mila euro), laboratorio bambini al Castello Pasquini con l’“orto in condotta”, eccetera. E poi assaggi di vini locali, olio vergine toscano (“Quello buono”), degustazioni nel sabato sera con grandi chef, il pesce per piccoli gourmet domenica sempre al castello Pasquini e gli assaggi di birra artigianale Burger. Divertente e istruttiva, sempre per domenica 26 aprile, la “taste Archaeology con antipasti e apertivi dell’antica Roma da degustare gratis. E non senza qualche sorpresa, perchè i nostri gusti non sempre coincidono con quelli dei nostri avi.
[/hidepost]