Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Stage ad Ancona in Capitaneria

Tre settimane al controllo del traffico marittimo

ANCONA – Anche quest’anno ha avuto inizio il progetto di alternanza scuola-lavoro a favore dei giovani studenti delle quarte classi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Volterra-Elia” di Ancona. Tale progetto, in forza di un protocollo di intesa siglato tra la Capitaneria di porto di Ancona e l’istituto superiore in parola, permetterà agli allievi selezionati di effettuare uno stage formativo, della durata di tre settimane, durante il quale potranno acquisire competenze ed esperienze spendibili nel mercato del mondo del lavoro al termine del previsto iter scolastico, in particolare, nei settori dell’area operativa e controllo del traffico marittimo, in quella tecnico-amministrativa, portuale e demaniale, nell’area della sicurezza della navigazione ed in quella relativa alla formazione della gente di mare.
[hidepost]Il comandante della Capitaneria di porto di Ancona, ammiraglio (CP) Francesco Saverio Ferrara, accogliendo gli studenti ha definito fondamentale tale progetto per la formazione delle future figure che opereranno nei vari settori marittimi.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora