Golden triangle con D’Appolonia
Un progetto chiave di grande sviluppo per i prossimi 30 anni – Si spera in 400 mila posti di lavoro
GENOVA – E’ D’Appolonia (società del Gruppo Rina) la capofila del consorzio che si occuperà di sviluppare il Master Plan per il “Golden triangle” (Triangolo d’oro) in Egitto, uno dei mega progetti chiave che il governo egiziano ha lanciato negli ultimi due anni per sostenere la ripresa economica del paese. Il contratto è stato firmato al Cairo dal primo ministro egiziano Ibrahim Manlab e Roberto Carpaneto, CEO di D’Appolonia.
[hidepost]Si tratta di un’area di 6.000 kmq situata nell’Alto Egitto compresa tra la città di Qena nell’entroterra e le città di Safaga ed El-Quseir sulla costa, che sarà interessata da interventi volti a migliorare il territorio fornendo le risorse, siano esse minerarie, agricole, industriali o paesaggistiche che favoriscano quest’area.
Il primo stadio del progetto durerà 9 mesi, nell’arco dei quali il consorzio coordinato da D’Appolonia, svilupperà il master plan e il relativo action plan che guideranno la pianificazione dello sviluppo dell’area per i prossimi 30 anni. Il Governo egiziano stima che in una fase iniziale, questo modello possa portare alla creazione di 400.000 nuovi posti di lavoro, per effetto diretto del progetto o per l’indotto da esso derivante.
Il contratto sarà finanziato da un pool di istituzioni finanziarie internazionali in fase di definizione, che garantirà il rispetto dei più elevati standard internazionali ambientali e sociali. Il coinvolgimento di D’Appolonia sarà ulteriore garanzia di adesione a tali principi, in virtù della ormai ventennale esperienza maturata dalla società in questo specifico settore dell’advisory, come meglio specificato dall’amministratore delegato, Roberto Carpaneto: “Siamo orgogliosi di poter partecipare a un’opera significativa come questa e lavoreremo, mettendo in campo tutta la nostra esperienza, maturata da tempo anche in Egitto, per sviluppare nel migliore dei modi il progetto. D’Appolonia, sempre più spesso, viene selezionata tra diversi soggetti internazionali, poiché rappresenta un advisor che, grazie alle proprie competenze multidisciplinari è in grado di guidare le scelte degli investitori internazionali e delle istituzioni governative, affiancandoli nelle fasi decisive dei grandi progetti”.
[/hidepost]