Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC proprietaria di “Bluvacanze”

La compagnia di Aponte passa al 95,26% del capitale nel gruppo con 700 mila clienti

Gianni Onorato

MILANO – Il Gruppo MSC ha acquistato la partecipazione di UniCredit in Bluvacanze S.p.A. che ammontava al 42,85%, passando così dal 52,41% al 95,26% del capitale di Bluvacanze.
Il gruppo Bluvacanze è azienda leader sia nel mercato delle agenzie di viaggio che del business travel, con un giro d’affari nel 2014 superiore a 650 milioni di euro, in crescita del 2% rispetto al 2013.
Il gruppo Bluvacanze impiega 1.500 dipendenti circa ed è titolare dei marchi Bluvacanze, Vivere & Viaggiare, Going e Cisalpina Tours; il network del gruppo Bluvacanze è composto da 430 agenzie di viaggio con più di 700.000 clienti all’anno; il gruppo è titolare inoltre dei villaggi turistici Going, con più di 400.000 presenze all’anno, e, tramite Cisalpina Tours, gestisce l’attività di viaggi d’affari con più di 800 grandi clienti e 1,6 milioni di biglietti emessi ogni anno.
L’operazione rientra in un più ampio programma di rafforzamento patrimoniale e finanziario del gruppo Bluvacanze, al termine del quale gli affidamenti pre-esistenti in capo al gruppo Bluvacanze ed erogati da UniCredit sono stati rifinanziati dallo stesso istituto in capo al Gruppo MSC.
[hidepost]“L’acquisizione appena completata conferma l’impegno e l’interesse di MSC verso il network Bluvacanze, che consideriamo un asset strategico per rafforzare la nostra distribuzione in Italia, oltre che l’importanza delle attività del Gruppo Bluvacanze, in generale” sottolinea Gianni Onorato, membro del consiglio di amministrazione di Bluvacanze e CEO di MSC Cruises. “Quest’operazione testimonia che il nostro gruppo ha mantenuto le promesse fatte anni fa quando ha acquistato una partecipazione di maggioranza in Bluvacanze”.
“Oggi inizia una nuova fase di rilancio di Bluvacanze che prevede un impegno ancora maggiore di MSC con l’obiettivo di far riconquistare al nostro Gruppo quella posizione di prestigio che è da sempre il suo elemento caratterizzante all’interno del settore turistico italiano” dichiara Alberto Peroglio Longhin, amministratore delegato di Bluvacanze.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora