Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma protocollo per gli allievi

ROMA – Il 26 febbraio, presso la sede della Confederazione Italiana Armatori, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa volto a favorire l’imbarco degli allievi italiani a bordo di navi di bandiera italiana ed estera.
[hidepost]Con questo atto, le parti sociali hanno inteso proporre una soluzione condivisa in merito ad uno dei temi più scottanti riguardanti il settore del lavoro marittimo, favorendo l’ingresso dei giovani italiani nelle professioni del mare.
Il protocollo è stato sottoscritto da Confitarma, Fedarlinea, e dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti.
Ulteriore elemento qualificante del protocollo è l’introduzione della figura del terzo ufficiale junior, volta a favorire l’inserimento nel mercato del lavoro marittimo degli Allievi ufficiali abilitati.
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dovrà ora esprimersi sulla validità del percorso formativo delineato nel protocollo ai fini del conseguimento delle relative certificazioni, indispensabili per il prosieguo della carriera marittima.
I firmatari del protocollo procederanno successivamente alla sottoscrizione dell’accordo definitivo.

Pubblicato il
4 Marzo 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora