“Gerda Maersk” a Trieste
La più grande portacontainer mai entrata in Adriatico ha attraccato al Molo VII – Primo scalo anche per l’“Ocean three”
TRIESTE – E’ iniziato con la portacontainer più grande mai entrata in Adriatico il servizio fra Trieste e il Far East gestito dalla “2M”, joint service tra Maersk Line ed MSC. E’ attraccata al Molo VII la Gerda Maersk, meganave da 10.000 teu, costruita nel 2009 con 367 metri di lunghezza e 43 metri di larghezza.
Giovedì alle 11, sulla nave ormeggiata al Trieste Marine Terminal, le autorità locali sono state ospiti del comandante per celebrare il primo scalo della Gerda Maersk e l’inizio del suddetto servizio.
[hidepost]Mercoledì, invece, è arrivata allo scalo del Friuli Venezia Giulia la Xin Qin Huang Dao della Cma-Cgm, prima portacontainer del consorzio “Ocean three” tra Cma Cgm, Uasc e China Shipping, ad approdare a Trieste.
Il porto di Trieste, infatti, è tra i pochissimi in Italia ad essere stato scelto per accogliere le navi dalle nuove Grandi alleanze.
Si tratta di un segnale importante che conferma la crescita dei traffici e l’interesse delle maggiori Compagnie di navigazione a livello mondiale per il Mare Adriatico ed i suoi porti. In particolare per quello di Trieste anche grazie alla sua posizione geografica strategica rispetto ai mercati del Sud e dell’Est Europa, ai suoi collegamenti intermodali terra e mare, ai suoi fondali naturali di 18 metri e all’infrastruttura portuale del terminal contenitori, già oggi in grado di ormeggiare e lavorare in contemporanea due grandi navi oceaniche.
[/hidepost]