Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Jägermeister con OM-STILL

La scelta dettata da sostenibilità ambientale, sicurezza ed ergonomia

LAINATE – OM STILL, azienda leader nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, macchine da magazzino e sistemi per la logistica integrata, ha consegnato dieci carrelli elevatori elettrici, (sette commissionatori verticali e quattro transpallet) alla Società Mast-Jägermeister SE. I mezzi sono utilizzati nelle sedi Jägermeister di Linden, Wolfenbüttel e Kamenz.
Jägermeister era già stato cliente OM STILL sino al 2010, quando decise per un breve periodo di affidarsi ad un altro fornitore. L’ordine di dieci carrelli elevatori elettrici e undici carrelli da magazzino testimonia la volontà dell’azienda di tornare ad affidarsi a OM STILL, per cogliere nuovi e ambiziosi traguardi.
[hidepost]A far pendere l’ago della bilancia a favore dei mezzi OM STILL sono stati gli aspetti relativi alla sostenibilità ambientale, ergonomia e sicurezza. Grazie alla dimensione compatta e alle rivoluzionarie caratteristiche tecniche che li caratterizzano, i mezzi OM STILL si adattano perfettamente alle esigenze di movimentazione del cliente e consumano meno energia dei carrelli che erano utilizzati in precedenza.
I carrelli sono stati inoltre personalizzati per meglio rispondere alle esigenze del cliente. Per ragioni di sicurezza Jägermeister ha scelto di limitare la velocità di guida dei mezzi, mentre per garantire agli addetti le migliori condizioni di lavoro possibili il sedile del guidatore è stato dotato di ammortizzatori pneumatici e riscaldamento integrato, allo scopo di garantire un comfort particolare.
“L’atteggiamento di OM STILL durante tutta la fase di gara – afferma Jens Kramer, technical buyer responsabile degli acquisti presso Jägermeister – è stato estremamente professionale e cooperativo. Le nostre domande e le nostre richieste sono state sempre ascoltate, comprese e gestite tempestivamente. Siamo entusiasti dei nuovi mezzi, che sono compatti, eco-compatibili e hanno una tecnologia all’avanguardia. Inoltre, per i nostri collaboratori sono tanto confortevoli quanto sicuri”.
La ritrovata collaborazione tra le due aziende è stata celebrata in modo molto originale: i carrelli RX 20 sono stati infatti personalizzati con un’esclusiva “Jägermeister”: il cervo e il nome del marchio del noto produttore di liquore alle erbe sono stati dipinti sulla prima mano di verniciatura nera del carrello. “In tutta la mia carriera – afferma con orgoglio Heinz Brockmann, regional sales manager di OM STILL Hannover – non avevo mai visto una verniciatura tanto particolare. Per realizzare questo capolavoro ci siamo affidati a partner d’eccezione, che ci hanno sostenuto durante la realizzazione. Credo che il risultato parli da solo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora