Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Youngship Italia in convegno a Livorno

ROMA – Youngship Italia inizia l’anno in corso con un ricco calendario di appuntamenti. Il consiglio direttivo aveva infatti delineato una serie di eventi da organizzare in tutta la penisola per il 2015. Oggi l’associazione conferma ufficialmente l’iniziativa. Si partirà da Livorno.
[hidepost]L’evento intitolato “Competitività e governance del sistema portuale italiano: il caso di Livorno” si terrà il 6 febbraio 2015, dalle ore 10 alle ore 12.30, nella splendida cornice della Fortezza Vecchia, affacciata sul porto di Livorno, più precisamente nella Sala Ferretti, gentilmente concessa a Youngship Italia dall’Autorità Portuale.
Il convegno sarà aperto a tutto il cluster marittimo e coinvolgerà, come relatori, importanti esperti, per uno sguardo a 360° su quelle che sono le problematiche e le potenzialità di sviluppo del porto di Livorno. I relatori saranno Massimo Provinciali, segretario generale dell’Autorità portuale di Livorno, Nereo Marcucci, presidente Confetra, Luca Becce, amministratore delegato Terminal Darsena Toscana e Corrado Fois, presidente Gruppo Giovani Federagenti. Modererà il convegno la giornalista Patrizia Lupi.
“L’appuntamento di Livorno – spiega la presidente di Youngship Italia Simona Coppola – sarà il primo di una serie di eventi che l’associazione organizzerà a livello nazionale: sono infatti previsti appuntamenti anche ad Ancona, Bari e Genova rispettivamente in marzo, maggio e settembre. Il nostro obiettivo è sempre quello di divulgare la cultura marittima ed è entusiasmante vedere come tale obiettivo riesca ad attirare relatori qualificati come quelli che interverranno al convegno di Livorno. Contiamo che iniziative di questo tipo coinvolgano ancora di più i nostri associati ma anche altri giovani interessati alle professioni del mare nella vita associativa”.
Youngship Italia infatti ha appena aperto le iscrizioni dei suoi associati per il 2015 e con molta soddisfazione conferma lo stesso numero dello scorso anno. Anche quest’anno gli associati sono circa novanta: possono sembrare numeri stagnanti ma in verità, parlando di associazioni, si tratta di una notizia molto positiva. Solitamente, infatti, durante il primo anno di attività si registra un boom di iscrizioni dovute alla novità e alla pubblicità, seguito da un relativo calo di interesse nell’anno successivo. Youngship Italia si dimostra invece in controtendenza, mantenendo il numero di associati e accogliendone di nuovi ogni settimana.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora