Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per OLT Offshore LNG nuova composizione

Esce l’ad ingegner Pallano che viene sostituito dal dottor Fino – Gruppo Iren in maggioranza relativa

LIVORNO – La OLT Offshore LNG Toscana – che detiene la proprietà e la gestione del Terminale di rigassificazione “FSRU Toscana” – ha reso noto un aggiornamento della propria composizione societaria. A fronte della cessione delle quote detenute da OLT Energy Toscana S.p.A. (pari al 3,73%), rilevate dai soci di maggioranza – Gruppo Iren e Gruppo E.ON – il nuovo assetto societario di OLT è così composto: Gruppo Iren (49,07%), Gruppo E.ON (48,24%), Golar LNG (2,69%). Questo nuovo assetto non comporta nessun cambiamento a livello di governance che resta paritetica fra i due soci di maggioranza.
[hidepost]OLT rende noto, inoltre, che giovedì, 18 dicembre si è tenuta un’assemblea dei soci a seguito della quale è stato nominato un nuovo consiglio di amministrazione, nel quale non figura più il precedente amministratore delegato Valter Pallano. Le dimissioni dell’ingegner Pallano si sono rese necessarie in quanto la società – per effetto della rinuncia all’esenzione dal diritto di accesso di terze parti al terminale di rigassificazione e la conseguente applicazione del regime ordinario di regolazione – sarà soggetta tra l’altro, alle disposizioni sulla separazione funzionale tra imprese verticalmente integrate di cui alla delibera dell’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas n. 11 del 2007; delibera in forza della quale sussiste un’incompatibilità funzionale tra la carica dell’ingegner Pallano quale amministratore delegato del socio Iren Mercato e quella di consigliere della Società OLT. L’assemblea ha nominato il dottor Alessandro Fino in qualità di nuovo amministratore delegato.
La OLT “nel dare il benvenuto al dottor Fino – si legge in una nota della società – intende esprimere il più sincero ringraziamento ed apprezzamento per il prezioso contributo offerto dall’ingegner Pallano alla realizzazione di questa iniziativa industriale che ha seguito fin dall’inizio della sua progettazione”.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Dicembre 2014

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora